• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Piano anticaos al porto di Capri : spostare l’attracco dei traghetti al molo della Banchinella.

di Redazione
6 Luglio 2012
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

ANNA MARIA BONIELLO
CAPRI –
Mai più sbarchi selvaggi con caos sulle banchine e sui moli affollati di passeggeri e veicoli. Si aprono nuovi orizzonti per l’assetto del porto commerciale di Capri dopo il vertice convocato dal comandante del porto, tenente di vascello Alessandro Sarro, che ha visto ieri mattina riuniti intorno al tavolo, negli uffici del Circomare, i funzionario della Regione Campania, il vicesindaco di Capri Marino Lembo, l’assessore ai trasporti di Anacapri Ermanno Balsamo, i rappresentanti delle forze dell’ordine, polizia di stato, carabinieri, polizia municipale, il dirigente della dogana e il direttore sanitario del Capilupi. I mali endemici del vetusto porto di Capri che conta 80 anni, essendo stato costruito nel lontano 1932, sono stati analizzati sotto tutti gli aspetti: a cominciare dall’esiguità dagli spazi sulla banchina principale che è larga circa 4 metri e che ogni giorno deve sostenere lo sbarco di migliaia di passeggeri e centinaia di autoveicoli e che, come ha dichiarato lo stesso comandante Sarro, nel solo mese di giugno ha registrato sulla banchina principale ben circa 1100 accosti di mezzi veloci (jet e aliscafi) che trasportano solo passeggeri e di 200 navi-traghetto che trasportano promiscuamente passeggeri e veicoli. Un impatto insostenibile per il lungo e stretto nastro di banchina, che si snoda dalla sede della capitaneria e termina nella piazzola di imbocco del porto con il faro di segnalazione, dove – ha denunciato il comandante del porto – “si vive una commistione caotica tra flussi passeggeri e transiti veicolari” costretti a utilizzare l’unico percorso disponibile. In alcune ore del giorno su quel tratto di porto si crea un vero e proprio muro umano tra i passeggeri in arrivo e in partenza ai quali si aggiunge poi lo sbarco dei veicoli che scendono dal maxi-traghetto della Caremar. E’ nata da qui l’urgenza di dividere i flussi che il comandante Sarro ha illustrato alle istituzioni locali e alle forze dell’ordine che hanno partecipato all’incontro. Un’ipotesi che ha preso immediatamente corpo è quella di trasferire gli ormeggi delle navi della Caremar tutti nell’area portuale denominata la banchinella, sul versante opposto al molo principale dove invece dovrebbero sin dalla prossima settimana ormeggiare solo i mezzi veloci e quelli adibiti soltanto al trasporto passeggeri. Un rimedio tampone, ha spiegato il comandante del porto, da praticare almeno per il periodo estivo e fino a quando non saranno apportate quelle innovazioni di carattere infrastrutturale che interessano le aree portuali. Lo slargo della banchinella, ampio e spazioso, tra l’altro si trova in una posizione strategica, si trova a poche decine di metri dalla rotabile via Don Giobbe Ruocco, per cui il deflusso dei veicoli andrebbe a snellire notevolmente il traffico sul primo tratto della strada provinciale che collega il porto con la parte alta dell’isola. Ovviamente dovranno essere ascoltati i comandanti dei traghetti della Caremar, per cui è stato fissato un incontro a brevissimo tempo nella sede napoletana della compagnia regionale marittima. Resta però ancora irrisolta l’istituzione di un presidio sanitario nelle zone prospicienti le aree portuali: il direttore sanitario dell’ospedale Capilupi ha suggerito di impiegare le associazioni di volontariato per fornire la prima assistenza a chi ne avesse bisogno. I rappresentanti dei Comuni di Capri ed Anacapri oltre a esprimere il loro assenso sul trasferimento degli ormeggi hanno dato la loro disponibilità a varare immediatamente un piano traffico, unitamente alla rimodulazione della segnaletica da apporre nei punti cruciali.

Prec.

Mobilitazione a Capri contro taglio della sede del Tribunale.

Succ.

Operazione estate tranquilla a Capri. Decine di controlli della Polizia a Marina Grande e per le strade della movida.

Articoli Correlati

L’arte nel centro di Capri: al via Arte al Parco ai Giardini della Flora Caprense
Events

L’arte nel centro di Capri: al via Arte al Parco ai Giardini della Flora Caprense

16 Giugno 2025
“CONTRO IMMAGINI”, VILLA LYSIS  29 GIUGNO ORE 19:00
Events

“CONTRO IMMAGINI”, VILLA LYSIS 29 GIUGNO ORE 19:00

16 Giugno 2025
Un Delegato Caprese allo Sport nel Dipartimento Nazionale di Forza Italia
Events

Un Delegato Caprese allo Sport nel Dipartimento Nazionale di Forza Italia

13 Giugno 2025
Presentazione a Capri del libro di Catello Maresca “il genio di Giovanni Falcone prima il dovere”
Events

Presentazione a Capri del libro di Catello Maresca “il genio di Giovanni Falcone prima il dovere”

11 Giugno 2025
Nicola Oddati presenta a Capri il suo ultimo libro ” La formula magica” – 13 Giugno ore 19.30 – Liquid Art System Capri
Events

Nicola Oddati presenta a Capri il suo ultimo libro ” La formula magica” – 13 Giugno ore 19.30 – Liquid Art System Capri

11 Giugno 2025
Succ.
Inchiesta della Magistratura sulla nomina del Comandante dei Vigili Urbani di Capri.

Operazione estate tranquilla a Capri. Decine di controlli della Polizia a Marina Grande e per le strade della movida.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]