Una domenica all’insegna dell’arte e della natura
di Valentina Coppola

Nata con il Patrocinio della Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei, nell'ambito del proprio progetto di recupero e valorizzazione del sito archeologico, Villa Jovis è sicuramente una location perfetta. La residenza di Tiberio per eccellenza è, infatti, arroccata su uno strapiombo a 300 m sul livello del mare guardando verso Punta Campanella ed è, a tutto oggi, una delle mete preferite del turismo ‘culturale’. L' Imperatore Tiberio vi soggiornò dal 26 al 37 d.C. e nei secoli è stata la meta di viaggiatori, poeti, artisti, che sono rimasti incantati dal suo fascino selvaggio e allo stesso tempo romantico. Il tema proposto e la suggestione dei luoghi saranno un sicuro stimolo per l’ispirazione degli artisti.
Una giornata en plein air per i partecipanti e per i loro accompagnatori, che durante la giornata potranno partecipare ad una visita guidata alla Villa e ad una passeggiata guidata a Villa Lysis attraverso il sentiero delle Calanche”.
Nella pausa di mezzogiorno le bruschette ed un bicchiere di vino saranno a cura dell'organizzazione. I partecipanti potranno utilizzare qualsiasi tecnica pittorica e dovranno essere muniti di tutti i mezzi necessari.
Per informazioni, per la visione del regolamento e per l'iscrizione:info@pronaturacapri.it