• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Pastiera con variante caprese

di Redazione
14 Marzo 2020
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

di Marco Milano

Si avvicina il periodo pasquale e l’odore delle pastiere appena sfornate a breve inonderà piacevolmente come consuetudine strade e viuzze di Capri ed Anacapri. La pastiera nella “storia” della pasticceria si sa, è un dolce tipico napoletano e vanta il riconoscimento di prodotto agroalimentare tradizionale campano, ma con i dovuti accorgimenti e la giusta dose di fantasia che in cucina non deve mai mancare potrebbe diventare una torta tutta caprese, anzi una crostata, visto che con la famiglia delle crostate condivide probabilmente un’origine comune. Brevi cenni storici: la pastiera affonda le sue radici nella leggenda della sirena Partenope, nelle feste pagane del periodo primaverile ed è legata al culto di Cerere. Grande considerazione merita anche la storia dei pescatori che riuscirono a combattere maltempo e mare in tempesta grazie al fatto di aver mangiato “la pasta di ieri”, fatta proprio con ricotta, uova, grano ed aromi e che darebbe origine all’odierna pastiera. Pasta frolla farcita di ricotta, frutta candita, zucchero, uova e grano bollito nel latte. E poi gli aromi che nella ricetta classica sono soprattutto cannella, scorze d’arancia, vaniglia e acqua di fiori d’arancio. Due aggiunte, però, la possono trasformare nella “pastiera caprese”, vale a dire l’aggiunta di crema pasticcera nell’impasto interno e di scorze di limone e limoncello al posto delle tradizionali scorze d’arancia e l’acqua di fiori d’arancio. Più di qualcuno per alleggerire il “sapore forte” dettato dal liquore tipico caprese, aggiunge del cioccolato bianco nella pasta frolla, ma si tratta di una rivisitazione più moderna e legata alle ultime evoluzioni in materia di arte dolciaria.

Per una buona pastiera:

(in parentesi gli ingredienti alternativi per la variante pastiera caprese)

Per la pasta frolla:

350 gr. di farina

200 gr. di burro

120 gr. di zucchero

2 uova intere

(200 gr. di cioccolato bianco)

Per il ripieno:

350 gr. di ricotta

200 gr. di zucchero

300 gr. di grano precotto

250 ml. di latte

2 uova intere

1 tuorlo

200 gr. di canditi

(500 gr. di crema pasticcera fatta con latte intero, zucchero, uova, baccello di vaniglia, scorza di limone)

3 cucchiaini di acqua di fiori d’arancio (3 cucchiaini di limoncello)

scorza di due arance (scorza di un limone)

Prec.

Dodici corse verso le isole per assicurare i farmaci

Succ.

Focus di Massimo Maresca – La Piazzetta più grande del mondo

Articoli Correlati

L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”
Gusto

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”

30 Agosto 2025
Succ.
Focus di Massimo Maresca  – La Piazzetta più grande del mondo

Focus di Massimo Maresca - La Piazzetta più grande del mondo

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]