Associazioni, Società e categorie appartenenti:
ARCI PESCA FISA, ASCOM ANACAPRI, ASCOM CAPRI, ASSOCHARTER Is. Di Capri, CAPRI SOMMERSA, CAPRIAMOCI, CHI AMA CAPRI, FEDERALBERGHI CAPRI, FIOPS, L’AMO DI CAPRI, LEGAMBIANETE, MAREVIVO, MARINA DI CAPRI, NO BORDER CAPRI SUB, e la rappresentanza della PESCA ARTIGIANALE LOCALE.
COMUNICATO STAMPA
Il Tavolo del Mare riunitosi in data 16 c.m. invita le prima di procedere ulteriormente nell’iter costitutivo amministrazioni, dell’area marina protetta, a sospendere questa fase quelli che detto procedimento allo scopo potrebbero essere i principi e di definire giá in i criteri volti ad autorizzare e regolamentare le attività all’interno dell’AMP. Le ragioni di tale istanza sono finalizzati a fare in modo che l’istituenda AMP isola di Capri non rappresenti solo una salvaguardia di tutela ambientale del territorio ma salvaguardi anche le rilevanti istanze che pervengono dal mondo imprenditoriale.
Si chiede, inoltre, che lo studio socio economico caldeggiato dal ministero funga da guida nel processo di regolamentazione dell’ente parco . Sarebbe auspicabile, in nome di un imprescindibile spirito collaborativo, che alcune osservazioni, molte delle quali fatte nella fase preliminare del lavoro e mai prese in considerazione, venissero esaminate fin da subito senza dover inviare le stesse all’Ispra in una fase successiva. Con questo documento i firmatari intendono instaurare un clima virtuoso che consenta di trovare un equo bilanciamento degli interessi delle categorie per una sostenibilità ambientale, sociale ed economica.