• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Ottocento chili di derrate alimentari sequestrati a Capri dai Carabinieri.

di Redazione
18 Febbraio 2011
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

(da Il Mattino del 18.2.2011) Mariano Della Corte. Capri – Otto quintali di derrate alimentari sono state sequestrate dai Carabinieri di Capri durante i controlli sugli autoveicoli che trasportano dalla terra ferma i generi alimentari. Gli alimenti  erano destinati a vari punti di distribuzione e rivendita dell’isola insieme ad un altro quintale di confezioni di frutta  che dovevano essere consumate nelle mense delle scuole elementari e materne di Capri che facevano parte del Progetto della Comunità Europea denominato “frutta nelle scuole”. Tutti gli alimenti che sono stati posti sotto sequestro dopo la verifica effettuata dai funzionari del servizio veterinario-sanitario dell’ASL Napoli 1, viaggiavano in cattivo stato di conservazione, pure essendo alimenti di tipo deperibile, in promiscuità e all’interno di un furgone sprovvisto di cella frigorifera e mancante di isolamento termico.  Insieme alla frutta destinata alle scuole, sono state rinvenute dai militari confezioni di salumi e vari tipi di insaccati, una grande quantità di prodotti caseari, formaggio, mozzarella, carne preconfezionata, tra cui hamburger e wurstel, prodotti per pasticceria che viaggiavano da Ercolano a Capri a bordo di un furgone che è entrato nel mirino dei controlli dei militari della Stazione dei Carabinieri, guidati dal Luogotenente Michele Sansonne. Si  tratta di un Fiat Ducato che è rimasto per alcune ore a disposizione dei militari e dei funzionari della ASL, che hanno provveduto a catalogare la merce, che dopo essere stata posta sotto sequestro sarà messa a disposizione del Magistrato, mentre i due uomini che viaggiavano a bordo del furgone F.M. di anni 23 e C.R. di anni 19, entrambi di Ercolano sono stati denunciati  a piede libero dai Carabinieri di Capri per aver violato gli Articolo 5 e 6 della Legge 283 del 1962 che prevede l’arresto da tre mesi fino ad un anno o l’ammenda da 2.500  a 46.000 euro. L’operazione dei Carabinieri di ieri, che ha portato allo scoperto un episodio di malcostume, ha fatto scalpore sull’isola specialmente per il caso che riguarda le confezioni di frutta che dovevano essere distribuite nelle mense scolastiche degli istituti Giuseppe Salvia a Tiberio e IV Novembre in piazzetta, plessi scolastici frequentati da centinaia di bambini che vedono messa a rischio la loro salute, a causa di comportamenti incoscienti da parte di imprenditori senza scrupoli.

Prec.

Nota di Pro Natura : guasti a fogne, scarichi in mare a Capri

Succ.

Guasti alle condotte ed inquinamento marino, la denuncia dell’associazione ambientalista Pro Natura Capri.

Articoli Correlati

Capri: Seconda edizione del Memorial Gianpaolo Vespoli
Events

Capri: Seconda edizione del Memorial Gianpaolo Vespoli

8 Dicembre 2023
Lucio Amelio: il docu-film che racconta la sua vita su RaiPlay dal 13 dicembre
Events

Lucio Amelio: il docu-film che racconta la sua vita su RaiPlay dal 13 dicembre

8 Dicembre 2023
Babbo Natale è già arrivato a Capri (Photogallery)
Events

Babbo Natale è già arrivato a Capri (Photogallery)

8 Dicembre 2023
La galleria caprese protagonista della Miami Art Week, inaugura una nuova sede oltreoceano – Vernissage 8 dicembre ore 18 – 5570 NE 4th Ave, Miami, FL 33137
Events

La galleria caprese Liquid Art System apre a Miami dopo il successo all’Art Week

8 Dicembre 2023
A Capri gli studenti devolvono il ricavato dei biglietti del Mak Π allo sportello psicologico
Events

Anacapri: Intervento notturno di Gori, ordinanza di chiusura tratto stradale

6 Dicembre 2023
Succ.
Guasti alle condotte ed inquinamento marino, la denuncia dell’associazione ambientalista Pro Natura Capri.

Guasti alle condotte ed inquinamento marino, la denuncia dell'associazione ambientalista Pro Natura Capri.

Seggiovia Monte Solaro
Quisisana
Monte Solaro ristorante

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]