• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Napolitano incontra De Mistura e i sindaci a Villa San Michele: “Che posto magico!”

di Redazione
22 Giugno 2014
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

napolitano e de misturaAnna Maria Boniello

Capri –

E’ durata meno di 24 ore la vacanza caprese per il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che ieri, a bordo la motonave veloce di linea della Caremar “Isola di Capri”, alle 15.35 è ripartito da Capri. E, anche se breve, intenso è stato il soggiorno del capo dello Stato che, dopo il relax dell’arrivo di venerdì, è iniziato ieri di buon mattino quando con un’auto elettrica è arrivato a Villa San Michele, sede della fondazione cui sovrintendono l’Accademia Reale e l’Istituto per gli studi classici di Svezia, dove ad attendere la coppia presidenziale c’era il nuovo sovrintendente e console di Svezia Staffan de Mistura con sua mogie Genevieve. Il console svedese aveva invitato a Capri e a Villa San Michele il Presidente della Repubblica che, con la sua presenza, ha testimoniato l’importanza che assume la fondazione che dovrà diventare un punto di incontro e un centro culturale per unire il nord e il sud d’Europa aprendosi anche alle culture del Mediterraneo. De Mistura ha illustrato al presidente Napolitano le attività internazionali che andrà a intraprendere la fondazione Axel Munthe sotto il suo consolato. “L’aver accolto il mio invito – ha detto Staffan de Mistura – è stato un grande onore ed anche un motivo d’orgoglio per le attività culturali, politiche ed economiche che sicuramente andremo ad avviare nell’isola di Capri e all’interno della villa che incarna lo spirito internazionale così come era nelle intenzioni del suo fondatore, il medico-scrittore Axel Munthe”. Il tempo a Villa San Michele era quasi rarefatto, intorno al Presidente e a sua moglie Clio in un clima di affettuosa cordialità si sono intrattenuti amabilmente oltre a de Mistura e sua moglie Genevieve anche l’ambasciatore di Svezia Ruth Jacoby e i sindaci di Capri e di Anacapri, Gianni De Martino e Franco Cerrotta, che sono saliti nella casa-museo anche se la visita era in forma strettamente privata a portare il saluto loro personale e delle due comunità. Il primo cittadino di Anacapri, poi, ha donato a Giorgio Napolitano una penna tricolore, che era stata realizzata appositamente per Napolitano con sopra incise le sue iniziali. Un dono simbolico che era stato preparato in occasione del 150° anniversario dell’unità d’Italia e che non era stato consegnato a Napolitano perché dal 2011 non era più giunto sull’isola. Nel corso della breve visita, il Presidente ha percorso i viali del giardino che è tra i più bei parchi d’Italia, ha visitato la cappella, la loggia delle sculture e non ha resistito al rituale beneaugurante tocco della sfinge. De Mistura ha detto al Presidente che Villa San Michele, di proprietà dello stato svedese, entro un anno potrebbe essere sede di una scuola di formazione diplomatica per i giovani leader politici dell'area mediterranea e tra i progetti c’è quello di ospitare uno degli incontri tra capi di stato o di governo nel corso del semestre Ue di presidenza italiana. Un programma che ha colto l’interesse del presidente Napolitano che nel lascare la villa e salutare de Mistura ha detto che Villa San Michele si appresta ad avere “un ruolo ancora più importante di quello che ha avuto in passato”e prima di salire sulla macchinetta elettrica che lo ha riportato in albergo, ancora strabiliato dalla bellezza del luogo, ha detto ai turisti che sostavano all’esterno e che gli hanno rivolto un applauso, “Villa San Michele è un posto magico”. E a un giornalista che gli ha chiesto cosa ne pensasse della dichiarazione del presidente della Bce Mario Draghi sui segnali di ripresa della nostra economa, il Presidente della Repubblica ha risposto: “Non so ancora cosa abbia detto Draghi, ma è indubbio: ora c’è più fiducia”.

Prec.

Breve vacanza a Capri per il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Succ.

Via Krupp, la “nemesi” del re dei cannoni: la strada del mito ancora chiusa per pericolo caduta massi.

Articoli Correlati

“Avevo un sogno – Fersen”
Spettacolo teatrale itinerante a Villa Lysis
Sabato 31 maggio, ore 17:00
Events

“Avevo un sogno – Fersen”
Spettacolo teatrale itinerante a Villa Lysis
Sabato 31 maggio, ore 17:00

8 Maggio 2025
Seconda edizione del Capri Book Festival
Events

Seconda edizione del Capri Book Festival

7 Maggio 2025
San Costanzo, domenica processione sotto la pioggia del Patrono di Capri e giornata della Medicina
Events

Città di Capri: Festeggiamenti in onore di San Costanzo, programma del 14 maggio 2025

7 Maggio 2025
TGR: L’Oro Verde di Anacapri nella Guida Slow Food (Video)
Events

TGR: L’Oro Verde di Anacapri nella Guida Slow Food (Video)

5 Maggio 2025
“Porto di Napoli nel caos”: diritto alla mobilità per pendolari e residenti di Capri e delle altre isole
Events

“Porto di Napoli nel caos”: diritto alla mobilità per pendolari e residenti di Capri e delle altre isole

5 Maggio 2025
Succ.
Chiusa parzialmente via Krupp, a seguito della caduta di un masso di medie dimensioni

Via Krupp, la "nemesi" del re dei cannoni: la strada del mito ancora chiusa per pericolo caduta massi.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]