• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Napoli e la Campania volano alla Bit di Milano

I pronostici sono di un 2023 eccezionale. Casucci: «Qualità e legalità gli asset»

di Redazione
13 Febbraio 2023
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Roma

NAPOLI. Il 2023 si annuncia come un anno da record per il turismo campano, caratterizzato da un ulteriore consolidamento dei flussi turistici dall’estero e da un impegno ancora più intenso per migliorare la qualità delle strutture ricettive e cancellare la piaga dell’abusivismo. È quanto emerso nel corso della prima giornata della Bit, la Borsa internazionale del turismo in programma fino a domani a Milano. A indicare le prospettive del turismo regionale è stato Costanzo Iaccarino, presidente campano di Federalberghi: «Ci aspettiamo un anno almeno all’altezza del 2022. Con le sue eccellenze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche, la Campania si conferma tra le destinazioni preferite soprattutto dai turisti inglesi, nordamericani e latinoamericani, grazie a una cultura dell’accoglienza e a una vocazione all’ospitalità rafforzatesi nel corso del tempo e a dispetto delle congiunture economiche talvolta sfavorevoli». Oltre Napoli, tra le mete più gettonate figurano la penisola sorrentina, rappresentata a Milano dal ceramista di fama internazionale Marcello Aversa, la costiera amalfitana, ma anche la zona vesuviana, i Campi flegrei e le isole di Capri, Procida e Ischia. «Siamo pronti per la nuova stagione turistica e le previsioni sono molto positive – fa sapere Luca D’Ambra, presidente di Federalberghi Ischia e Procida – Dopo la ripresa post Covid, ci attendiamo ottimi numeri per quanto riguarda arrivi e presenze non solo di viaggiatori italiani, ma anche di turisti nordeuropei e americani che guardano alla nostra isola con rinnovato interesse». Coglie segnali positivi anche Adelaide Palomba, leader di Federalberghi Costa del Vesuvio, presente alla Bit al pari dei vertici di Federalberghi Campi flegrei: «Numeri tanto incoraggianti, soprattutto per chi come noi lavora molto con ospiti internazionali, sono un incentivo per migliorare la qualità dell’accoglienza e contrastare il dilagante fenomeno dell’abusivismo». In questo senso si è espresso Felice Casucci, assessore regionale al Turismo, all’interno dello stand destinato agli incontri B2B con operatori provenienti da tutto il mondo e alla promozione delle eccellenze paesaggistiche, enogastronomiche e culturali della Campania: «Qualità e legalità sono gli asset sui quali si basa la nostra strategia di sviluppo del turismo. Con la nuova classificazione delle strutture alberghiere abbiamo attualizzato la nostra offerta ricettiva dopo 40 anni di attesa, mentre col codice identificativo e la piattaforma delle locazioni brevi puntiamo a cancellare i fenomeni di concorrenza sleale che penalizzano gli operatori onesti. In più, la Regione ha strutturato un piano da oltre 50 milioni per sostenere le imprese turistiche penalizzate dal rincaro delle tariffe energetiche e dei beni di prima necessità». 

 

Prec.

Fiaccolata in onore Madonna di Lourdes, dalle 10 traffico sospeso sulla Provinciale

Succ.

Capri: ORDINANZA DI INTERDIZIONE AL TRANSITO VEICOLARE IN VIA DON GIOBBE RUOCCO

Articoli Correlati

ATC Capri, pagati stipendi e ticket: USB sospende lo sciopero proclamato per il 3 aprile
News

ATC Capri, pagati stipendi e ticket: USB sospende lo sciopero proclamato per il 3 aprile

30 Marzo 2023
Torna “Capri Pharma”, la tre giorni dedicata al settore farmaceutico
News

Torna “Capri Pharma”, la tre giorni dedicata al settore farmaceutico

30 Marzo 2023
Aumento tariffe comunali, Capri dice no agli indici Istat
News

Aumento tariffe comunali, Capri dice no agli indici Istat

30 Marzo 2023
Regione Campania: si avvia al ripristino delle corse notturne per Capri
News

Regione Campania: si avvia al ripristino delle corse notturne per Capri

29 Marzo 2023
Novità dell’estate, il “Monopoly Capri” sbarca sull’isola azzurra
News

Novità dell’estate, il “Monopoly Capri” sbarca sull’isola azzurra

29 Marzo 2023
Succ.
Restyling via Ruocco Lavori lumaca, è caos

Capri: ORDINANZA DI INTERDIZIONE AL TRANSITO VEICOLARE IN VIA DON GIOBBE RUOCCO

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com