• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

“La Salute a Capri”. Al Grand Hotel Quisisana il convegno del Progetto Poetica.

di Redazione
3 Settembre 2012
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – Il mese di Settembre si è aperto all’insegna della salute a Capri. Nel teatro del Grand Hotel Quisisana, in una sala affollata di studiosi, addetti ai lavori ed isolani, sono stati presentati ieri i dati statistici raccolti nel 2010 e 2011 dai medici del Progetto Poetica, un osservatorio epidemiologico per l’isola di Capri che sta effettuando uno screening delle patologie più diffuse fra gli abitanti dei due comuni di Capri ed Anacapri che contano insieme circa 12.000 abitanti. Quello di ieri è stato il secondo appuntamento che ha visto riuniti i convegnisti che hanno dato vita ad alcune tavole rotonde tematiche che hanno avuto al centro argomenti importanti come l’alimentazione fra salute e benessere, moderata dalla giornalista Annalisa Manduca, alimentazione e cute tra scienze e tradizione affrontato dalla professoressa Gabriella Fabbrocini professore di dermatologia dell’Università Federico II di Napoli. Alla dottoressa Pucci Romano, docente della scuola di specializzazione in dermatologia e venereologia dell’Università di Roma Tor Vergata ha introdotto l’argomento dell’alimentazione e i molti principi per prevenire l’invecchiamento cutaneo, mentre Lorella Cuccarini, volto famoso del piccolo schermo ha svelato i suoi segreti per non mostrare i segni dell’età. Nella seconda sessione del convegno si è discusso di longevità, salute e benessere e su cosa c’è da sapere sulla menopausa ne ha parlato la professoressa Silvia Savastano, associato di Endocrinologia dell’Università Federico II, mentre il tema dell’andropausa è stato affidato al professor Andrea Lenzi, presidente del consiglio universitario nazionale e professore ordinario di endocrinologia all’università la Sapienza di Roma. Nella parte finale del convegno sono stati poi resi pubblici i risultati del primo anno di studio dell’osservatorio epidemiologico dell’isola di Capri. Ad Annamaria Colao, coordinatore scientifico del Progetto Poetica, affiancata dai componenti della segreteria scientifica Diego Ferone dell’Università di Genova, la dott.ssa Laura Marsico cardiologa e dirigente del Capilupi di Capri, Rosario Pivonello della Federico II, il compito di rendere pubblici i risultati. I dati eclatanti che sono emersi dallo studio di Poetica sono i seguenti: nel 25% della popolazione residente nei due comuni c’è un tasso di infarto e ictus minore rispetto a quello rilevato in altre zone d’Italia, mentre nell’isola la patologia dell’ipertensione nella popolazione adulta è altissima e di gran lunga superiore al resto d’Italia. Nella prossima fase dello screening di Poetica si passerà all’infanzia e saranno rilevati dai pediatri dell’isola, coordinati dalla dottoressa Marsico del Capilupi, i dati sul profilo metabolico di crescita dei bambini ed adolescenti sino ai diciotto anni.

Prec.

Ruba una cartolina. Denunciato dai Carabinieri turista americano.

Succ.

“Un museo nella Certosa, sì a sponsor da tutto il mondo”. L’intervista al Sovrintendente Fabrizio Vona.

Articoli Correlati

CENA STELLATA 29 LUGLIO | L’OLIVO E DAVIDE OLDANI FIRMANO UN RACCONTO DI MARE A QUATTRO MANI
Events

CENA STELLATA 29 LUGLIO | L’OLIVO E DAVIDE OLDANI FIRMANO UN RACCONTO DI MARE A QUATTRO MANI

9 Luglio 2025
Città di Capri: Prosegue il calendario degli Eventi Sportivi 2025
Events

Città di Capri: Prosegue il calendario degli Eventi Sportivi 2025

9 Luglio 2025
“ARTEMISIA” A VILLA LYSIS, Domani 9 luglio alle ore 19:00, a Villa Lysis
Events

“ARTEMISIA” A VILLA LYSIS, Domani 9 luglio alle ore 19:00, a Villa Lysis

8 Luglio 2025
Caccia ai furbi del contributo di sbarco
Events

Procida e Capri: i bagnanti protestano «Limitare l’afflusso dei mezzi a motore»

7 Luglio 2025
Movida, alcool a un 15enne: denunciati titolare e barman
Events

Droga per i “clienti” di Capri, un arresto

7 Luglio 2025
Succ.
A Capri si celebra la storia dell’Istituto Girolamo Vida con Peppino di Capri.

"Un museo nella Certosa, sì a sponsor da tutto il mondo". L'intervista al Sovrintendente Fabrizio Vona.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]