TRASPORTI: CARO-ALISCAFI, E' RIVOLTA A CAPRI; BLOCCATO PORTO
CAPRI (NAPOLI)
(ANSA) – CAPRI (NAPOLI), 27 MAG – Gli abitanti di Capri hanno bloccato il porto impedendo l'attracco degli aliscati, uno dei quali, l'Altair della Snav, avendo trovato un cordone di barche e motoscafi che ne sbarrava il passo, è stato costretto a tornare indietro. Sul molo circa mille persone stanno facendo una manifestazione di protesta contro gli aumenti decisi dalle compagnie di navigazione private. I negozi dell'isola restano chiusi fino alle 11 per solidarietà. (ANSA).
2012-05-27 10:21
TRASPORTI: CARO-ALISCAFI, E' RIVOLTA A CAPRI; BLOCCATO PORTO (2)
CAPRI (NAPOLI)
(ANSA) – CAPRI (NAPOLI), 27 MAG – La manifestazione di protesta, organizzata principalmente dai giovani di Capri ed Anacapri e da quelli del Forum dell'isola, è cominciata alle 7 di stamani e durerà fino alle 18. Stamattina alle 6 le campane delle chiese di Capri hanno suonato a distesa per dare la sveglia agli abitanti dell'isola e mettere in moto la protesta. Da Capri sono partiti di primo mattino soltanto due aliscafi, subito dopo l'imbocco del porto è stato 'sigillato' con le piccole barche che portano i turisti alla Grotta Azzurra e con motoscafi. Nel frattempo una folla di circa mille persone ha invaso il molo. C'é stato anche qualche momento di tensione con le forze di polizia, giunte da Napoli, ma non si sono verificati incidenti. L'ingresso al porto è stato consentito soltanto a due navi della società Caremar, il cui attracco è stato salutato da un lungo applauso da parte dei manifestanti. Da mare alcuni mezzi della Capitaneria di Porto controllano la situazione. Gli abitanti dell'isola contestano la modifica delle tariffe decisa dalle compagnie di navigazione private, che hanno aumentato del 10% le tariffe 'residuali' (corse turistiche) e del 3.3% i 'servizi minimi' (corse in orari principali). (ANSA).
CARO-ALISCAFI: RIVOLTA CAPRI; BLOCCO NON TOCCA NAVI CAREMAR
SCESI IN PIAZZA INSIEME A POPOLAZIONE ANCHE SINDACI
CAPRI (NAPOLI)
(ANSA) – CAPRI (NAPOLI), 27 MAG – Continuano le proteste sul porto di Capri. Da stamane, dalle sette, i manifestanti stanno impedendo ai mezzi veloci di attraccare alle banchine. Unica eccezione i mezzi della Caremar, che navigano regolarmente. Manifestanti a bordo di barche hanno impedito l'accesso via mare alle imbarcazioni, bloccando l'imbocco del porto. Numerosa la popolazione accorsa a Marina Grande, sul porto i sindaci di Capri ed Anacapri, Ciro Lembo e Franco Cerrotta, e rappresentanti delle amministrazioni. In mattinata momenti di tensione all'arrivo dell'aliscafo Snav, con la polizia che ha isolato l'ultimo tratto del porto con un cordone. Qualche spintone ma la situazione è subito tornata tranquilla. (ANSA).
CARO-ALISCAFI:RIVOLTA CAPRI;SNAV, AUMENTI? SOLO 20 CENTESIMI
AD COMPAGNIA NAVIGAZIONE PRIVATA, E' UNA PROTESTA PLATEALE
NAPOLI
(ANSA) – NAPOLI, 27 MAG – La rivolta di Capri la definisce "plateale". Raffaele Aiello, amministratore delegato di Snav, la compagnia privata di navigazione il cui aliscafo, tra agli altri, stamattina è stato costretto a tornare indietro, la protesta la racchiude in una cifra ben precisa: venti centesimi. "Sì, non ci crederà ma a Capri hanno bloccato tutto per un aumento di soli venti centesimi sui biglietti dei residenti e pendolari", spiega. "Io capisco i disagi dei pendolari e residenti ma è bene che si sappia che sul loro biglietto, ribadisco, l'aumento è stato solo di venti centesimi da 5,30 a 5,50, l'equivalente di una mancia al bar – sottolinea l'ad Aiello – mentre l'aumento sul biglietto per i turisti è stato pari a 1,70, da 17 euro a 18,70. Noi non prendiamo contributi dallo Stato, noi abbiamo subito negli ultimi tempi un aumento del costo del carburante del 20% e poi l'aumento dal 1 gennaio dell'Iva del 21%". Poi punta il dito contro le compagnie che, invece, ricevono contributi dallo stato. "Se i cittadini di Capri vogliono difendere la Caremar che prende 19 milioni di contributi all'anno, facciano pure – dice – Sappiano bene che sulle loro unità spesso non ci sono i controlli. Se la protesta è, dunque, finalizzata a premiare e a difendere questi atteggiamenti, facciano pure. Noi la pensiamo e lavoriamo in maniera diversa".(ANSA).
CARO-ALISCAFI:RIVOLTA CAPRI; BLOCCATE ANCHE NAVI DA SORRENTO
NAPOLI
(ANSA) – NAPOLI, 27 MAG – Dopo lo stop all'aliscafo 'Altair' della Snav, poco fa è stato impedito l'attracco anche ad un aliscafo Ali Lauro proveniente da Sorrento: a bloccare la navigazione sono state le manovre spericolate delle barchette che si sono posizionate proprio sotto l'imbarcazione veloce. Continuano, invece, ad arrivare regolarmente i traghetti della Caremar accolti dagli applausi dei manifestanti ai quali, le navi, 'rispondono' facendo suonare le sirene. Sul molo insieme ai cittadini ed ai giovani del Forum anche gli amministratori dei due comuni con in testa i sindaci Ciro Lembo e Franco Cerrotta. In mare anche l'imbarcazione della Guardia Costiera che effettua i controlli all'imbocco del porto. (ANSA).
CARO-ALISCAFI: RIVOLTA CAPRI; BLOCCATA ANCHE NAVE CAREMAR
NAPOLI
(ANSA) – NAPOLI, 27 MAG – La protesta contro il 'caro-aliscafi' a Capri ha preso di mira anche le navi della Caremar il cui transito, nell'arco della mattinata, era stato consentito. I manifestanti hanno, infatti, bloccato l'attracco di una nave Caremar (Campania regionale marittima) che era partita da Napoli alle ore 11.10 e che non rientrava nel consueto piano di collegamenti della compagnia. La protesta di Capri, oggi, si era focalizzata innanzitutto sulle compagnie private di navigazione.(ANSA).
CARO-ALISCAFI: RIVOLTA CAPRI; BLOCCATA ANCHE NAVE CAREMAR (2)
NAPOLI
(ANSA) – NAPOLI, 27 MAG – La corsa straordinaria della nave Caremar, partita alle ore 11.10 da Napoli, era stata autorizzata dall'assessorato regionale ai Trasporti per evitare disagi ai cittadini in partenza e per decongestionare lo scalo marittimo Calata di Massa. Ma all'arrivo della nave a Capri, i manifestanti hanno bloccato l'attracco, così come fatto per tutta la mattinata per le navi delle compagnie private di navigazione. La nave Caremar é stata, dunque, costretta a ritornare a Napoli.(ANSA).
CARO-ALISCAFI: RIVOLTA CAPRI; TRA CAUSE STOP AGEVOLAZIONI ABOLITE QUELLE PER RESIDENTI SU CORSE RESIDUALI NEI FESTIVI (ANSA) – NAPOLI, 27 MAG – Continuano le polemiche sull'isola azzurra sulla vertenza trasporti nel giorno della manifestazione che ha bloccato il porto di Capri impedendo l'attracco dei mezzi delle compagnie private. I rappresentanti del forum dei giovani, che hanno organizzato la manifestazione, precisano che la protesta non scaturisce solo dall'aumento dei prezzi delle corse – 20 centesimi per i residenti e 60 centesimi per i biglietti ordinari per quanto riguarda le corse previste dai servizi minimi e di 60 centesimi per i residenti e 1,70 euro per gli ordinari per i servizi residuali – ma anche dall'abolizione delle agevolazioni residenti sulle corse residuali nei festivi. Da qui e' scattata la scintilla che ha portato i giovani a scendere in piazza, insieme ai rappresentanti delle istituzioni e la popolazione residente, con il sostegno delle associazioni di categoria.(ANSA)