• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

“La Crema di Berenice”, una romantica storia di una gelateria monogusto

di Redazione
22 Febbraio 2025
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: LucianoPignataro.it

di Marco Milano

Tre stelle che formano una piccola V nel cielo, nei pressi del carro dell’Orsa Maggiore, prendono il nome di “Chioma di Berenice”. Una costellazione che ricorda una tenera storia d’amore, tramandata dalla mitologia e da Berenice Evergete, regina cirenaica di grande bellezza. Ed è un fil rouge di amore e bellezza, di unicità e straordinarietà, a condurre “Il cuore e la crema di Nonna Berenice”, il gelato per antonomasia, dal 1946, a Picinisco, terra di un migliaio di abitanti nel Frusinate, “Città del Formaggio” e location di “Pastorizia in Festival”. Una località definita da D.H. Lawrence “incredibilmente primitiva” durante il suo soggiorno con annessa scrittura del romanzo “La ragazza perduta”. In questo borgo laziale, come un viaggio nel tempo ma senza tempo, con il cuore, c’è ancora la possibilità, nel 2024, di vivere una “storia di crema antica”. A riportarla in vita è stato il duo Rachele e Rebecca, dove la prima è Rachele Brancatisano in onda su Radio Uno con “Un giorno da pecora” e le sue straordinarie “interviste cantate” e presidente del Festival delle Storie, “l’unico Festival itinerante in Valle di Comino, la Valle delle Storie”. Una gelateria monogusto, una scelta coraggiosamente d’amore, nella piazza di Picinisco, dove, dopo circa trent’anni, hanno riaperto una storica gelateria artigianale, quella della signora Berenice, appunto, che allora era lungo la salita che porta al parco del Montano e oggi è al centro della piazza, davanti ad un albero a forma di ombrello, ma che oggi come allora propone un solo gusto, il gelato alla crema, fatto a mano secondo l’antica ricetta. “Il cuore e la crema di Nonna Berenice” fa rivivere un ricordo, “riporta la mente – come raccontato nelle stories – ad un passato ormai non più tanto recente quando i ragazzini rimanevano incantati a guardare la signora Berenice preparare il gelato mescolandolo con il suo cucchiaione di legno, color crema come il gelato”. La crema di Berenice è fatta con latte crudo di razza bruna come da ricetta della nonna. E la magia del gusto genuino e autentico, si aggiunge a quella di strabiliare per la scelta, nell’epoca delle maxi-gelaterie a sessanta gusti, centinaia di combinazioni, perline colorate e topping a guarnire, di voler, invece, orgogliosamente riaprire una gelateria, esattamente come quella di un tempo, con un solo gusto, custodito preziosamente, come un gioiello, nelle carapine. Un romantico, piacevole, necessario ritorno alla tradizione, al passato, alla sensazione dell’autenticità, del contatto con la natura. La location, poi, Picinisco è legata a doppio filo a questo discorso. E’ terra di pastorizia, si trova praticamente all’ingresso del Parco Nazionale del Lazio Abruzzo e Molise, spesso si incontrano greggi di pecore e capre, e i suoi sentieri sono autenticamente naturali, ancora nascosti e incontaminati. La Valle di Comino è fatta ancora di contadini, pastori e coltivatori che consentono di mettere a tavola prodotti assolutamente sublimi, eccellenze casearie, in particolare, a chilometro, anzi a metro, realmente zero. “Ingredienti” che consentono di mantenere anche una tradizione culinaria che merita ben più di una visita, di un assaggio, di una degustazione. E deliziarsi con la “crema di Nonna Berenice” è la più azzeccata delle ciliegine sulla torta, e anzi a proposito, tra le versioni proposte la scorsa estate da “Il cuore e la crema di Nonna Berenice” c’era anche la crema guarnita con amarena, rigorosamente, l’originale, la “Fabbri”.

 

La Crema di Berenice – Il gelato di Picinisco dal 1946

“Il cuore e la crema di Nonna Berenice”

Piazza Astronono Ernesto Capocci, 11

Picinisco (Frosinone)

Prec.

Biglietti navi a crocieristi, restano a terra capresi, è polemica

Succ.

Isola di Capri: CARNEVALE 2025

Articoli Correlati

A-MA-RE CAPRI RINNOVA LA COLLABORAZIONE CON FRANCO PEPE E LA SUA PIZZA D’AUTORE A PARTIRE DAL 1° MAGGIO
Gusto

A-MA-RE CAPRI RINNOVA LA COLLABORAZIONE CON FRANCO PEPE E LA SUA PIZZA D’AUTORE A PARTIRE DAL 1° MAGGIO

21 Giugno 2025
Capri, Pierre Hermé firma la carta dei dessert del ristorante l’Olivo
Gusto

Capri, Pierre Hermé firma la carta dei dessert del ristorante l’Olivo

14 Giugno 2025
Il Casatiello per lo scudetto, a Napoli? No, a Brescia
Gusto

Il Casatiello per lo scudetto, a Napoli? No, a Brescia

7 Giugno 2025
La pastiera napoletana nel forno a legna, la tradizione rivive a Brescia
Gusto

La pastiera napoletana nel forno a legna, la tradizione rivive a Brescia

31 Maggio 2025
A Brescia la mozzarella al ristorante si fa al momento
Gusto

A Brescia la mozzarella al ristorante si fa al momento

24 Maggio 2025
Succ.
Carnevale tranquillo a Capri, il sindaco Marino Lembo firma divieti di vendita e utilizzo per spray e fialette per scherzi

Isola di Capri: CARNEVALE 2025

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]