• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Interrogazione del Consigliere Regionale Sandra Mastella al Presidente Caldoro sul problema della chiusura del Centro Anffas di Capri.

di Redazione
15 Febbraio 2011
in Events, News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Riportiamo il testo dell'interrogazione del Consigliere Regionale Sandra Lonardo Mastella al Presidente della Giunta Regionale On. Stefano Caldoro, ed al Presidente del Consiglio Regionale della Campania On. Paolo Romano sulla problematica relativa alla chiusura del  Centro Anffas di Capri.

 

Al Presidente del Consiglio Regionale della Campania

On. Paolo Romano

 

Al Presidente della Giunta Regionale

On. Stefano Caldoro

 

  INTERROGAZIONE URGENTE A RISPOSTA SCRITTA

(ai sensi dell’art. 75 del Regolamento interno)

 

Oggetto: Situazione Centro di Riabilitazione ANFFAS di Capri

 La sottoscritta Consigliere regionale Alessandrina Lonardo del Gruppo Popolari per il Sud – UDEUR

 

PREMESSO CHE:


Il Centro di riabilitazione Anffas Onlus è l’unico presidio riabilitativo presente nell’isola di Capri.

 

A quanto risulta alla scrivente, esso eroga, sin dal 1991, prestazioni riabilitative su tutto il territorio isolano a minori diversamente abili,  ad anziani, in maggioranza indigenti e con gravi difficoltà motorie. In media l’Anffas Onlus di Capri prende in carico in un anno circa 150 pazienti in ambulatorio o a domicilio, effettuando prestazioni riabilitative altamente qualificate avendo un’equipe specializzata composta da medici specialisti, psicologi, sociologi, fisioterapisti, logopedisti, neuro psicomotricisti. Tra personale dipendente o a rapporto libero professionale, allo stato attuale l’Anffas conta 17 operatori. A testimoniare la qualità del lavoro svolto in Anffas Capri è la certificazione di qualità in base alla norma europea UNI EN ISO 9001:2008 conseguita presso la CSQ, una delle società di certificazione tra le più prestigiose.

 

A fronte dell’impegno professionale ed umano degli operatori, dell’opera instancabile del Direttivo dell’Associazione Anffas che per anni ha lottato,in sinergia con le Amministrazioni, per superare enormi barriere, superate anche per la disponibilità dei vari Commissari Straordinari alla Sanità e della Regione Campania,non corrisponde  un clima di serenità  economica che permette agli operatori  ed agli associati, di poter continuare a lavorare.

 

Si elencano le problematiche gravissime  che oggi costringono l’Associazione Anffas, in tempi brevissimi, a chiudere la struttura.

 

Con l’emanazione del Decreto n. 37 del 06 luglio 2010  sono stati fissati  i  tetti di spesa  per tutte le strutture convenzionate. Per l’Anffas di Capri è stato fissato il limite di spesa annuale  di euro 290.000,00 a fronte di un fatturato del 2009 di € 378.274,00.

 

 

Al 31 di dicembre 2010, il Centro Anffas di Capri vanta crediti dall’ ASL Napoli 1 Centro per un ammontare di circa euro 600.000,00. Essendo l’Anffas di Capri un’Associazione Onlus tale cifra è già totalmente impegnata per le ordinarie spese di gestione.

 

Con l’emanazione della Legge n. 220/10, l’art.1, comma 51,  ha stato  introdotto il “divieto” di intraprendere o proseguire azioni legali esecutive nei confronti delle Aziende Sanitarie Locali fino al 31 dicembre 2011, con la conseguente impossibilità da parte della struttura isolana di recuperare esecutivamente i crediti pregressi ed il fatturato corrente.

 

La situazione è estremamente grave in quanto risulta crescere mensilmente la debitoria nei confronti del personale dipendente, dell’Erario, degli istituti previdenziali ed assicurativi, degli istituti bancari e dei fornitori.

 

Da quanto evidenziato si può rilevare la disastrosa  situazione in cui oggi versa l’Anffas Onlus di Capri in quanto:

 

a) Il personale non può non essere liquidato per le proprie prestazioni lavorative;

 

b) Il debito tributario e previdenziale contratto aumenterà a causa dell’applicazione di sanzioni ed interessi maturati e determinerà comunque una cronica condizione di non correttezza fiscale e contributiva;

 

c) Il rischio di ricevere azioni legali intraprese dai fornitori con conseguente perdita di credibilità dell’Associazione Anffas;

 

d) La debitoria nei confronti degli Istituti Bancari costringe l’Associazione al pagamento di elevate somme per oneri ed interessi.

 

A tal uopo, per permettere all’unica struttura riabilitativa di continuare ad operare sono necessari interventi urgenti affinché il diritto alla salute nell’isola di Capri possa essere salvaguardato. La cessazione delle attività terapeutiche, costringerà i numerosi utenti, in maggioranza minori, a dover rinunciare alle cure di cui necessitano essendo, tra l’altro, impossibilitati ad usufruire di altre strutture similari in terraferma, non solo per problemi logistici ma anche per le interminabili liste di attesa per accedere ai trattamenti che di fatto renderebbero nulle le richieste dei pazienti isolani. La chiusura dell’Anffas Onlus di Capri, struttura che riveste un’importanza socio-sanitaria di primissimo piano, renderebbe la nostra isola “disabile”, privandola della possibilità di garantire il fondamentale diritto alla salute.

 

Ciò premesso, si interroga il Presidente della Giunta della Regione Campania, nella qualità di Commissario ad acta per il rientro dal disavanzo in Sanità, per conoscere se e quali provvedimenti abbia inteso assumere ovvero quali si riserva di porre in essere per scongiurare la cessazione nell’erogazione di un servizio sanitario essenziale ad utenti che notoriamente versano in una situazione di disagio.

 

 

                                                                  Il Consigliere Regionale

                                                                    Alessandrina Lonardo

 

        

Prec.

Capripress.com apre una nuova sezione di contributi foto/video dei Lettori.

Succ.

Rinascita Anacaprese, soddisfazione per l’inserimento nel Decr. Milleproroghe della sospensione delle demolizioni delle prime case.

Articoli Correlati

Anacapri: conclusi i concorsi per dipendenti di categoria C, soddisfazione del vicesindaco Cerrotta
News

Anacapri, multe salate a bici e monopattini lasciati incustoditi

26 Marzo 2023
TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record   (Video)
Events

TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record (Video)

25 Marzo 2023
File per i ticket degli aliscafi sos degli utenti
News

Vie del mare, summit in Regione sulla ripartenza

25 Marzo 2023
Trasporti pubblici: a Capri rischio paralisi dei trasporti nella settimana di Pasqua
News

Trasporti pubblici: a Capri rischio paralisi dei trasporti nella settimana di Pasqua

25 Marzo 2023
Corse via mare “ancora deve iniziar l’estate e già disagi per l’utenza”
News

Corse via mare “ancora deve iniziar l’estate e già disagi per l’utenza”

24 Marzo 2023
Succ.

Rinascita Anacaprese, soddisfazione per l'inserimento nel Decr. Milleproroghe della sospensione delle demolizioni delle prime case.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com