Anna Maria Boniello. Capri – Ancora un inquietante episodio a Marina Grande dove un motorino è stato dato alle fiamme nel cuore della notte. Sul grave episodio indagano gli agenti del Commissariato di Capri che dalle prime indagini hanno accertato che l’evento è di origine dolosa. Marina Grande, la porta naturale d’accesso all’isola, da qualche tempo è diventata teatro di episodi di microcriminalità : dall’incendio della scorsa notte, al furto del gommone da 150.000 euro ritrovato danneggiato nel Porto di Torre Annunziata, alla scomparsa durante l’estate di un altro gommone nello specchio d’acqua antistante il porto commerciale sino al caso più eclatante relativo ai 7 gommoni di due società di noleggio che vennero squarciati e resi inutilizzabili nel clou della scorsa stagione turistica. L’ultimo grave episodio è quello accaduto la scorsa notte quando, intorno alle 2.30, gli abitanti della zona sono stati svegliati da due potenti scoppi a distanza di pochi minuti, seguiti da una grossa colonna di fumo che si levava da un incendio lungo il ciglio di Via Don Giobbe Ruocco, la strada che costeggia uno dei moli del porto commerciale. Immediatamente è stato dato l’allarme ai Vigili del Fuoco che sono tempestivamente arrivati nella zona, mentre alcuni volontari cercavano di spegnere le fiamme che avevano attaccato una copertura di cannucce in bambù e che rischiavano di propagarsi agli appartamenti sovrastanti. Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, che giunti sul luogo hanno verificato che le fiamme erano partite da uno scooter che era stato lasciato in sosta sul marciapiede, ha evitato che l’incendio divenisse di più vaste proporzioni e si propagasse all’immobile. Agli agenti di polizia che erano arrivati sul posto insieme alla pattuglia di Vigili del Fuoco, è immediatamente apparso che la natura dell’incendio era dolosa, per cui, dopo che le fiamme sono state domate, quello che restava del mezzo a due ruote è stato posto sotto sequestro ed affidato alla polizia scientifica, onde poter risalire alle cause dell’incidente. Per acquisire altri elementi gli agenti hanno provveduto a visionare le immagini riprese dai sistemi di videosorveglianza che si trovano nella zona, e che sono in dotazione ad istituti bancari e ad alcuni esercizi commerciali presenti nella zona. Nessun’aiuto invece dalle telecamere che si trovano lungo i moli, che non sono predisposte per funzionare in mancanza di luce. E quello della scorsa notte va ad allungare l’elenco degli strani casi che stanno accadendo a Marina Grande e che stanno provocando preoccupazioni tra gli abitanti. Un pericolo che il Sindaco Ciro Lembo però tenta di esorcizzare assicurando ai suoi concittadini che quanto prima farà il punto della situazione con il Vicequestore Maria Edvige Strina, responsabile dell’ordine pubblico per implementare il coordinamento fra le forze dell’ordine locali, in particolare nelle ore notturne, assicurando la presenza della Polizia Municipale sino alle 19.45 del pomeriggio, ora di partenza dell’ultimo mezzo dall’isola.