Mariano Della Corte. Capri – Non sono destinati all’ordine pubblico gli impianti installati sulle banchine del Porto di Marina Grande lo scorso anno con i contributi regionali. Infatti il loro raggio d’azione è limitato solo alle ore del giorno quando la luce consente le riprese. “Le telecamere”spiega il Comandante della Capitaneria Porto di Capri Luogotenente Alberto Senna “servono per monitorare il transito sui moli dei mezzi a quattro ruote ed il traffico via mare dei natanti che devono ormeggiare sulle banchine. Ovviamente” chiarisce il Comandante Senna “la loro portata è limitata ed anche se le immagini riprese possono essere di supporto in casi di ordine pubblico, la loro finalità non è invece legata a questo scopo. Il servizio di videosorveglianza” conclude il Comandante Senna “che dovrà essere impiegato lungo le strade del borgo marinaro, così come stabilito nelle varie riunioni che si sono avute con il Prefetto e gli altri organi di Polizia, non è stato ancora installato.” Sul sistema di videosorveglianza insiste anche il Sindaco di Capri Ciro Lembo che ha in progetto di dotare Marina Grande, una delle località più tranquille dell’isola fino allo scorso anno, di un efficiente sistema di videosorveglianza interno per rafforzare quello già installato lo scorso anno lungo i moli e le banchine delle aree del porto commerciale e le telecamere esterne agli esercizi commerciali, bar, ristoranti e negozi di souvenir che si trovano nelle aree interne del borgo marinaro.