• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Inchiesta sui lavori nel palazzo municipale di Capri

di Redazione
15 Dicembre 2010
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – I lavori nel palazzo municipale finiscono in un inchiesta.  La denuncia delle opposizioni per i lavori all’interno dell’atrio del Comune di Capri, che affaccia in piazzetta, firmata dai consiglieri di minoranza, ha fatto arrivare la polizia in comune. Costantino Federico, ex primo cittadino dell’isola, oggi nei banchi dell’opposizione, ha lanciato pesanti accuse nei confronti dei responsabili che avrebbero aperto un cantiere edilizio nello spazio sottostante gli uffici tecnici e lavori pubblici e di contabilità e ragioneria  che si trovano in un’ala del comune. Il cantiere sotto accusa è ubicato nell’atrio comunale e confina con il Comando di Polizia Municipale. La denuncia di Federico che è stata inviata tra l’altro alla Sovrintendenza Speciale per i Beni Archeologici e quella per i Beni Architettonici, al Prefetto e agli organi di Polizia locale mette in luce che i lavori che sono in corso nella parte sottostante al Comune, secondo Federico, non sono supportati da un’idonea documentazione tecnica e progettuale per prevenire tutti i problemi di staticità che potrebbero verificarsi alle strutture del palazzo. Ed ancora, secondo i Consiglieri di Minoranza Costantino Federico e  Liberata Gargiulo, capogruppo dei Capresi Per Capri, affacciandosi in una grata di una piccola finestra esistente hanno  potuto verificare che in ambienti molto profondi e risalenti quasi sicuramente ad epoca tardo medievale sarebbero venute in luce stratificazioni monumentali di fasi storiche della costruzione del palazzo municipale. Gli scavi effettuati in questo spazio, secondo Federico, assumono il profilo di ritrovamenti archeologici, e se i lavori andranno avanti potrebbero andare distrutte importanti testimonianze storiche e reperti emergenti dallo scavo.

Ieri mattina, a verificare quanto denunciato, è arrivato in Comune un drappello di poliziotti inviati sul luogo dal Vicequestore Stefano Iuorio, uno dei destinatari della denuncia di Federico, che hanno immediatamente fatto partire le indagini raccogliendo prove fotografiche all’interno del cantiere e negli uffici la documentazione esistente. Tutto ciò al fine di  poter stabilire se quanto denunziato dai due consiglieri comunali di minoranza risultasse vero. L’accusa di non essere in regola con le autorizzazioni è stata  respinta da parte dei responsabili degli uffici tecnici comunali che assicurano che il progetto è stato approvato sia dal Comune che dalla Sovrintendenza ai Beni Ambientali e che i lavori in corso sono finalizzati ad adeguare le toilette ed i servizi igienici già esistenti ed adiacenti al Comando di Polizia Municipale. Puntuale la contro risposta arrivata da parte di Federico, che ha dichiarato che l’argomento non è stato portato al vaglio del Consiglio Comunale, e che la pratica forse è stata trattata solamente dalla giunta, che non è competente quando si tratta di dover mutare la destinazione d’uso di immobili o spazi di essi di proprietà del Comune. Infatti, dice Federico, l’ambiente in questione è una ex cisterna posta sotto il livello di uffici importanti e quindi i lavori di scavo, oltre a dover essere muniti di particolari autorizzazioni, devono essere anche portati al vaglio ed alla conoscenza di tutto il consiglio e dei consiglieri comunali che non fanno parte della maggioranza. Anche perché, a parte l’importanza storica del Palazzo Comunale che necessita speciali autorizzazioni in materia previste dalla normativa dei beni culturali, non è stata attivata nemmeno la prassi prevista per legge riguardo la sicurezza statica e sismica degli edifici.

Prec.

Grande successo per la Tombola Itinerante di Artemisia in piazzetta

Succ.

Approfondimento – La Piazzetta di Capri

Articoli Correlati

Ogni comportamento ha una ragione: come interpretare i segnali dei bambini? Ne discute la Psicologa Olimpia Sinfarosa – 16 Luglio ore 17 – Centro Caprense I. Cerio
Events

Ogni comportamento ha una ragione: come interpretare i segnali dei bambini? Ne discute la Psicologa Olimpia Sinfarosa – 16 Luglio ore 17 – Centro Caprense I. Cerio

15 Luglio 2025
Presentazione del libro “La tarantella dell’isola di Capri. Storia e immagini di balli, voci e antichi suoni”, 12 luglio alle ore 19.00
Events

Presentazione del libro “La tarantella dell’isola di Capri. Storia e immagini di balli, voci e antichi suoni”, 12 luglio alle ore 19.00

11 Luglio 2025
CENA STELLATA 29 LUGLIO | L’OLIVO E DAVIDE OLDANI FIRMANO UN RACCONTO DI MARE A QUATTRO MANI
Events

CENA STELLATA 29 LUGLIO | L’OLIVO E DAVIDE OLDANI FIRMANO UN RACCONTO DI MARE A QUATTRO MANI

9 Luglio 2025
Città di Capri: Prosegue il calendario degli Eventi Sportivi 2025
Events

Città di Capri: Prosegue il calendario degli Eventi Sportivi 2025

9 Luglio 2025
“ARTEMISIA” A VILLA LYSIS, Domani 9 luglio alle ore 19:00, a Villa Lysis
Events

“ARTEMISIA” A VILLA LYSIS, Domani 9 luglio alle ore 19:00, a Villa Lysis

8 Luglio 2025
Succ.

Approfondimento - La Piazzetta di Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]