Fonte: Metropolis
di Marco Milano
ANACAPRI – Riscontri e aggiornamenti per l’istituzione dell’area marina protetta dell’isola di Capri. Il sindaco di Anacapri Franco Cerrotta ha inviato nelle scorse ore alla Direzione Generale Patrimonio Naturalistico e Mare (PNM) e all’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), una missiva per conoscere lo stato di avanzamento dell’iter amministrativo volto ad istituire l’Area Marina Protetta dell’isola di Capri. Il 20 aprile scorso le amministrazioni comunali di Capri ed Anacapri avevano trasmesso agli organi competenti le documentazioni di loro competenza, relative all’istituzione dell’Area Marina. “Con il recente rinnovo dei consigli comunali, è ferma convinzione dell’amministrazione di Anacapri – ha fatto sapere il sindaco di Anacapri Franco Cerrotta che l’iter istitutivo dell’AMP venga confermato e accelerato in accordo con il Comune di Capri. Ad avviso di questa amministrazione, si tratta infatti di un passo oramai non più rimandabile, necessario a garantire un futuro sostenibile per la nostra isola, la cui risorsa mare rischia, in assenza di una opportuna regolamentazione e di opportuni controlli su di essa, di finire seriamente depauperata”. Intanto sull’altro versante comunale, a Capri, ieri mattina c’è stato il primo consiglio con l’insediamento del nuovo sindaco Paolo Falco. Le comunicazioni del primo cittadino hanno riguardato tra le altre cose le annunciate deleghe e incarichi e la composizione della giunta. Vanessa Ruocco, eletta nelle fila della maggioranza, è stata nominata presidente del consiglio comunale di Capri. La seduta convocata per ieri mattina nel palazzo municipale che affaccia le sue finestre sulla piazzetta ha, inoltre, ufficializzato i due capogruppo consiliari, Maria Apicella per il gruppo di maggioranza “Capri Futura”, Ciro Lembo per il gruppo di minoranza “Capri ai Capresi”.