• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Il Consiglio Comunale approva la tassa di soggiorno nelle strutture turistiche di Capri

di Redazione
4 Dicembre 2011
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Teodorico Boniello
CAPRI- Una tassa per soggiornare nelle caratteristiche strutture alberghiere del Comune di Capri a partire dal 1 Gennaio 2012. L’ ha deciso il Consiglio Comunale di Capri, che nella seduta di mercoledì 30 novembre, ha approvato il regolamento sull’imposta di soggiorno redatto dall’amministrazione comunale su proposta dell’assessore al turismo Marino Lembo, che entrerà in vigore dal prossimo 1 gennaio. La disciplina normativa è rivolta a tutte le strutture ricettive presenti sul territorio del comune, dalle cinque stelle agli una stella compresi bed and breakfast, affittacamere, residenza turistiche e case vacanza. Ogni struttura verserà, quindi, a partire dal 2012, per il soggiorno di un vacanziere una somma variabile dai cinque euro per le cinque stelle, ai quattro euro per le quattro stelle, tre euro per le tre, due ed una stella, per le altre categorie di strutture a due euro. Gli introiti saranno riconvertiti dal Comune, come prevede la legge, in interventi nel campo turistico. L’imposta di soggiorno prevista dal Comune isolano non è un caso isolato a livello nazionale, ma fa seguito alla decisione di numerosi città , sempre ad alta vocazione turistica, come Roma, Venezia e Firenze. Ad esprimere soddisfazione per l’approvazione del regolamento è stato il vicesindaco, assessore al Turismo Marino Lembo il quale ha affermato che “la tassa di soggiorno, cosi come istituita dalle nuove normative, resterà in vigore a quando non sarà autorizzata la tassa di sbarco, diretta alla globalità dei turisti, compresi quelli giornalieri, e non solo a chi alloggia presso una struttura turistica”. Contrario alla istituzione della tassa di soggiorno è stato il capogruppo del movimento di opposizione L’Onda, prof. Marzio Lembo che ha motivato il voto contrario del suo gruppo dichiarando che “nel momento di crisi l’imposta penalizza particolarmente gli operatori del settore alberghiero ed in particolare quelli delle categorie minori che soffrono maggiori difficoltà di gestione. Ed è per questo motivo che queste strutture alberghiere, importanti per l’economia isolana, andrebbero aiutate invece di essere penalizzati. La tassa di soggiorno inoltre penalizza” secondo i consiglieri di minoranza Marzio Lembo ed Enrico Romano “il turista residenziale che soggiorna nell’isola e che con questa tassa paga i danni prodotti dall’eccesso del turismo giornaliero. Rivedere le aliquote e limitare la tassa da giugno a metà settembre, è invece la proposta che è stata avanzata alla consulta intercomunale, ancor prima del voto del consiglio comunale, dai presidenti di Federalberghi Sergio Gargiulo e di Capri Excellence Gianfranco Morgano, che hanno chiesto al comune di rivedere le tariffe delle aliquote giornaliere fissate dall’imposta che scatterà a Capri dal 1 Gennaio in poi, e limitare l’imposta di soggiorno solo nei mesi dell’alta stagione. “Ciò” dichiarano i presidenti delle associazioni di categoria “per andare incontro sia al turismo congressuale che a quel flusso di vacanzieri che scelgono di trascorrere sull’isola la loro vacanza in primavera e autunno”.

Prec.

Abusi edilizi a Capri, operazione della Polizia per scongiurare il dissesto idrogeologico

Succ.

Maltempo, fermi i collegamenti veloci da Capri, corse effettuate solo dal traghetto Caremar.

Articoli Correlati

Capri: Sabato 1 aprile, Concerto d’archi e basso, nella Ex Cattedrale di S. Stefano Protomartire in occasione della S. Pasqua
Events

Capri: Sabato 1 aprile, Concerto d’archi e basso, nella Ex Cattedrale di S. Stefano Protomartire in occasione della S. Pasqua

30 Marzo 2023
Capri Pharma: Torna sull’isola azzurra, con la terza edizione, dal 14 al 16 aprile
Events

Capri Pharma: Torna sull’isola azzurra, con la terza edizione, dal 14 al 16 aprile

29 Marzo 2023
L’associazione Apeiron inaugura la stagione artistica di Villa Lysis, il via sabato 1 aprile ore 11
Events

L’associazione Apeiron inaugura la stagione artistica di Villa Lysis, il via sabato 1 aprile ore 11

27 Marzo 2023
TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record   (Video)
Events

TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record (Video)

25 Marzo 2023
“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18
Events

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18

22 Marzo 2023
Succ.
Collegamenti marittimi  nel Golfo. Il 12 Gennaio  l’incontro con l’Assessore Regionale.

Maltempo, fermi i collegamenti veloci da Capri, corse effettuate solo dal traghetto Caremar.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com