• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Il Casatiello per lo scudetto, a Napoli? No, a Brescia

di Redazione
7 Giugno 2025
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: LucianoPignataro.it

di Marco Milano

Per i napoletani “in esilio”, il rito propiziatorio, prima, e per celebrare la vittoria, poi, è il casatiello portafortuna. Niente cornetti rossi, ma qualcosa di ben più mangereccio ha rappresentato la scaramanzia per la vittoria del tricolore da parte del Napoli. Ciro di Maio, chef e pizzaiolo verace originario di Frattamaggiore, ma in missione settentrionale, a Brescia, dove guida il suo ristorante “San Ciro” ha confessato un piccolo segreto scaramantico che, a suo dire, ha accompagnato la volata finale della squadra partenopea verso lo scudetto. Un boom di richieste di casatiello tradizionale, cucinato con sacralità nel forno a legna della sua pizzeria, nonostante il periodo pasquale fosse andato in soffitta da parecchio, preparato rigorosamente con quattro uova, come il numero degli scudetti del Napoli. “Mi telefonavano anche di notte – ha raccontato divertito Ciro – e tutti a chiedere lo stesso ‘Lo fate ancora il casatiello?’ Ma non era fame, era fede. Perché, si sa, il casatiello non è solo un rustico, è un amuleto fatto di strutto e devozione”. Il casatiello, icona gastronomica della Pasqua napoletana, dunque, ora veste anche gli insoliti panni di un nuovo totem portafortuna a tavola, soprattutto per un’intera comunità trapiantata al Nord. Altro che cornetti rossi e santini plastificati, a Brescia, la partita si giocava nel forno di Ciro. “Facevo finta di niente – ha ammesso a scudetto vinto – per scaramanzia. I napoletani sono fatti così: non si dice nulla finché non è sicuro. Ma il telefono squillava di continuo, anche da Bergamo, da Verona. Un cliente ha fatto due ore di macchina per ritirarlo caldo. Diceva che sua moglie si rifiutava di vedere la partita se non c’era il casatiello sul tavolo”. La ricetta seguita da Ciro è quella della tradizione, senza scorciatoie: farina, lievito madre, strutto, uova, salame, formaggio e pepe. L’impasto viene lavorato a mano, lasciato lievitare per ore e poi cotto – con ostinata ortodossia – nel forno a legna. “È lì che succede la magia – spiega – perché il forno a legna avvolge il casatiello come una nonna che ti tiene ancora per mano. La crosta si fa croccante, l’interno resta umido, e il profumo… be’, quello ti fa sentire in una casa che magari non hai più”. Una dichiarazione d’amore culinaria che a Brescia è diventata un fenomeno sociale. Al punto che, nei giorni del rush finale di campionato, “San Ciro” sembrava un’enclave borbonica più che una pizzeria lombarda. “Avevo messo in carta il casatiello più per nostalgia che per business – dice lo chef – ma non immaginavo di ritrovarmi con centoventi pezzi ordinati in tre giorni. Ciro di Maio from Frattamaggiore, padre dal passato complicato, madre casalinga e una vita cominciata presto con il lavoro, dunque, nel suo suo locale, amato anche da vip e sportivi, a proposito di calcio, tra gli habitué ci sono i giocatori del Brescia, dunque, dopo la sua pizza verace e il battilocchio, l’impasto fritto servito in carta paglia, ha messo a segno un altro “gol”: il casatiello dello scudetto. E se le sue pizze sono tutte diverse, perché, come ha raccontato, le tira “per le orecchie” e usando “pomodori veri, mica passate industriali”, ora il suo casatiello ha conquistato il “tricolore” della squadra azzurra. “Non lo dirò mai ufficialmente – ha detto ridendo Ciro – ma secondo me, un po’ di scudetto l’ha portato anche il mio casatiello, non a caso ci ho messo quattro uova. D’altronde, se ha funzionato per tutti quegli scaramantici che mi chiamavano da Milano e dintorni, un motivo ci sarà”. E chissà che l’anno prossimo, accanto alla Coppa, i calciatori non sollevino anche un casatiello firmato San Ciro. “Sarebbe la consacrazione perfetta per un rustico napoletano che, a Brescia, è diventato leggenda”.

Prec.

A Marina Piccola stop alle auto e ai veicoli privati

Succ.

USR per la Campania: Focus day su scuola in ospedale e istruzione domiciliare

Articoli Correlati

Capri, Pierre Hermé firma la carta dei dessert del ristorante l’Olivo
Gusto

Capri, Pierre Hermé firma la carta dei dessert del ristorante l’Olivo

14 Giugno 2025
La pastiera napoletana nel forno a legna, la tradizione rivive a Brescia
Gusto

La pastiera napoletana nel forno a legna, la tradizione rivive a Brescia

31 Maggio 2025
A Brescia la mozzarella al ristorante si fa al momento
Gusto

A Brescia la mozzarella al ristorante si fa al momento

24 Maggio 2025
Sant’Agata sui due golfi celebra lo Slow Food Day con “Piccoli contadini per un giorno”
Gusto

Sant’Agata sui due golfi celebra lo Slow Food Day con “Piccoli contadini per un giorno”

17 Maggio 2025
Al ristorante da Tonino a Capri tre maestri del gusto firmano una cena a base di…gelato
Gusto

Al ristorante da Tonino a Capri tre maestri del gusto firmano una cena a base di…gelato

10 Maggio 2025
Succ.
USR per la Campania: Focus day su scuola in ospedale e istruzione domiciliare

USR per la Campania: Focus day su scuola in ospedale e istruzione domiciliare

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]