• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

I fondali di Capri svelano i loro segreti, ritrovati in pochi mesi ordigni bellici e relitti neolitici.

di Redazione
14 Settembre 2012
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – Sembra quasi che ci sia un arsenale nei fondali che circondano la Grotta Bianca, dopo il rinvenimento di ieri, ad opera di due subacquei capresi, che addirittura hanno rinvenuto a 15 metri di profondità un presunto ordigno bellico inesploso e a pochi metri di distanza anche una cassa di munizioni. Ad avvistare l’ordigno e la piccola santabarbara sono stati Enrico Desiderio e Mario Vacca dell’Associazione Sub Capri, che nel corso dell’immersione programmata per il costante monitoraggio dei fondali hanno rinvenuto il residuato bellico e la cassa d’artiglieria. Immediatamente i due sub hanno avvertito le autorità competenti, in primis la Capitaneria di Porto che ha provveduto a far scattare un cordone di sicurezza intorno allo specchio d’acqua, dove sui fondali giace il materiale bellico. Il luogotenente della Capitaneria di Porto di Capri Alberto Senna ha subito firmato l’ordinanza che a partire da mercoledì sera vieta a chiunque di attraversare lo specchio d’acqua in un raggio di duecento metri di distanza dal luogo del ritrovamento. La zona, meglio conosciuta come Grotta Bianca, si trova nel territorio del Comune di Capri e l’ordinanza della Capitaneria vieta fino a nuovo ordine qualsiasi tipo di pesca, la balneazione, l’ancoraggio e la navigazione al fine di tutelare l’incolumità pubblica. Il rinvenimento di ieri, che segue di circa un mese l’altro ritrovamento sempre ad opera dei soci dell’Associazione Sub Capri presieduta da Vasco Fronzoni che durante un’immersione rinvenne l’ogiva di una bomba inesplosa risalente alla Seconda Guerra Mondiale. Anche in quella occasione vennero interdette la navigazione, la pesca e la balneazione sino all’arrivo dei subacquei del nucleo dello Sdai della Marina Militare che il 10 agosto portarono al largo l’ogiva e la fecero brillare in condizioni di sicurezza. Ben diversa sarà invece l’operazione di questa volta perché insieme alla bomba inesplosa è stata rinvenuta anche la cassa contenente le munizioni. E’ la prima volta che avviene un simile rinvenimento nelle acque di Capri che mai come quest’anno continuano a svelare i loro segreti. Oltre agli ordigni bellici del secolo scorso, il presidente dell’Associazione Vasco Fronzoni addirittura è stato autore di una straordinaria scoperta che ha portato alla luce un carico di ossidiana di epoca neolitica, che giace sui fondali da oltre 5000 insieme al relitto di una nave che trasportava il prezioso vetro vulcanico il cui valore in quell’epoca era paragonabile a quello dei metalli preziosi. Di questo rinvenimento, insieme al gruppo dei subacquei capresi, se ne sta occupando l’Università Parthenope e la Sovrintendenza Archeologica di Napoli.

Prec.

Nuovo ordigno bellico ritrovato sui fondali della Grotta Bianca a Capri.

Succ.

Al Capri Palace gran galà di beneficenza con l’A.V.E.C.

Articoli Correlati

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18
Events

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18

21 Marzo 2023
“Il Monte San Costanzo” negli itinerari di INsieme IN Campania Felix – sabato 25 marzo
Events

“Il Monte San Costanzo” negli itinerari di INsieme IN Campania Felix – sabato 25 marzo

21 Marzo 2023
“Via Vai – Una rotabile per Tiberio” Piece teatrale al cinema Paradiso di Anacapri, 4 aprile ore 19
Events

“Via Vai – Una rotabile per Tiberio” Piece teatrale al cinema Paradiso di Anacapri, 4 aprile ore 19

21 Marzo 2023
Papa Francesco, Navigazione Libera del Golfo regala la “Barca di Pietro”
Events

Papa Francesco, Navigazione Libera del Golfo regala la “Barca di Pietro”

18 Marzo 2023
Capri Pharma, l’edizione 2023 dal 14 al 16 aprile
Events

Capri Pharma, l’edizione 2023 dal 14 al 16 aprile

17 Marzo 2023
Succ.
Al Capri Palace gran galà di beneficenza con l’A.V.E.C.

Al Capri Palace gran galà di beneficenza con l'A.V.E.C.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com