• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Guardia Costiera – Consuntivo Mare Sicuro 2022 (Foto e Video)

di Redazione
20 Ottobre 2022
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Comunicato Stampa

OPERAZIONE MARE SICURO 2022

BILANCIO DELLA DIREZIONE MARITTIMA DELLA CAMPANIA

In data 18 ottobre 2022 è stato presentato, in conferenza stampa, il consuntivo dell’operazione “Mare sicuro 2022” condotta nell’ambito della Direzione marittima della Campania.

Attività svolte e obbiettivi conseguiti sono stati illustrati dal Direttore Marittimo della Campania, Ammiraglio Ispettore (CP) Pietro G. Vella e dai Comandanti delle Capitanerie di porto della regione.

Come da formula consolidata l’operazione è stata preceduta da una intensificazione dell’impegno indirizzato alla prevenzione e dunque alla sensibilizzazione per una corretta e prudente fruizione del mare e del demanio marittimo, svolta in sinergia con Enti, sodalizi nautici, associazioni, operatori commerciali in favore dell’utenza in generale.

L’operazione ha visto, nella sua fase esecutiva, l’incremento dello sforzo operativo per vigilare sullo svolgimento in sicurezza delle attività connesse all’uso del mare e dei litorali con l’impiego di 25 motovedette, 19 battelli veloci ed oltre 100 militari al giorno, il tutto lungo i 523 km di costa della regione.

Le attività di ricerca e soccorso e quindi, più in generale, di salvaguardia della vita umana in mare, hanno confermato l’ottima prontezza operativa della struttura contando 250 persone tratte in salvo, senza enumerare i tanti interventi considerati “in assistenza”, non computati come soccorsi, ma che in assenza di una rapida risposta possono in breve tempo divenire tali.

Debbono, purtroppo, contarsi un totale di 15 decessi, tra cui un suicidio, dovuti in buona parte a malori e che hanno avuto, quindi, quale matrice comune l’intervento del personale ad evento già consumato.

L’operazione “Mare sicuro”, nell’ambito di quella che possiamo definire la sua seconda direttrice, ha visto gli assetti del Corpo impiegati in una costante azione di vigilanza, controllo e repressione delle condotte illegittime ed illecite al fine di tutelare la sicurezza della navigazione e della balneazione ma anche l’ambiente, le risorse ittiche e la libera fruizione delle aree demaniali marittime.

Per tale ultimo fine sono state condotte le operazioni “Spiagge libere” ed “Acque Libere”, che hanno portato rilevanti risultati con la contestazione di circa 800 illeciti amministrativi, il deferimento all’Autorità Giudiziaria di numerose persone e la restituzione alla libera fruizione di decine di migliaia di metri quadri di spiagge e aree di mare.

Tra i numerosi interventi citiamo quello svolto nelle acque di Nisida che ha consentito di liberare 40.000 mq di mare da 187 unità da diporto ormeggiate in un “campo boe” abusivo, tutte sequestrate.

Di rilievo anche le operazioni a tutela dell’ambiente che hanno portato ad accertare 149 violazioni e quelle a tutela delle risorse ittiche con 1500 controlli ed 1 tonnellata di prodotto sequestrato originariamente destinato al consumo anche presso strutture di ristorazione.

Numerosi gli interventi per preservare le diverse Aree Marine Protette che insistono nella regione attraverso una costante attività di vigilanza sul rispetto delle regole che ne caratterizzano la fruizione tra cui i divieti di navigazione nelle zone di riserva integrale.

I rilevanti risultati conseguiti, sia in termini di vite umane salvate, sia in termini di controlli, confermano l’efficacia di una azione sviluppata in maniera strategica e puntuale, correttamente programmata grazie anche alla valorizzazione di un patrimonio di competenze e conoscenze unico e che continua ad arricchirsi negli anni. Un impegno operativo costante in un territorio come quello campano che può definirsi “complesso” per le proprie straordinarie caratteristiche che vedono convivere, in delicato equilibrio, elevati traffici commerciali, numerose aree marine protette, una intensa attività diportistica ed un trasporto passeggeri che annovera numeri tra i più alti al mondo.

Foto e Video

Prec.

Marevivo: “Il mare urla” | Napoli, 21-22 ottobre

Succ.

Capri: Sanità e sicurezza stradale

Articoli Correlati

ATC Capri, pagati stipendi e ticket: USB sospende lo sciopero proclamato per il 3 aprile
News

ATC Capri, pagati stipendi e ticket: USB sospende lo sciopero proclamato per il 3 aprile

30 Marzo 2023
Torna “Capri Pharma”, la tre giorni dedicata al settore farmaceutico
News

Torna “Capri Pharma”, la tre giorni dedicata al settore farmaceutico

30 Marzo 2023
Aumento tariffe comunali, Capri dice no agli indici Istat
News

Aumento tariffe comunali, Capri dice no agli indici Istat

30 Marzo 2023
Regione Campania: si avvia al ripristino delle corse notturne per Capri
News

Regione Campania: si avvia al ripristino delle corse notturne per Capri

29 Marzo 2023
Novità dell’estate, il “Monopoly Capri” sbarca sull’isola azzurra
News

Novità dell’estate, il “Monopoly Capri” sbarca sull’isola azzurra

29 Marzo 2023
Succ.
Capri: Sanità e sicurezza stradale

Capri: Sanità e sicurezza stradale

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com