• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Grotte del Fieno, sarà riaperto il sentiero “rubato”.

di Redazione
13 Febbraio 2014
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

arco naturale

Anna Maria Boniello. Capri – Sarà abbattuto lo steccato in legno che è stato posto da privati ai margini della loro proprietà lungo il sentiero che dall’Arco Naturale conduce alle Grotte del Fieno. A stabilire la rimozione, ieri mattina è arrivato un primo atto ufficiale, quello della notifica ai proprietari dell’ordinanza di demolizione firmata dall’architetto Mario Cacciapuoti e dall’ingegner Salvatore Rossi, funzionari dell’Ufficio Tecnico comunale, che hanno ordinato ai proprietari della proprietà sita in via Arco Naturale 13 di rimuovere le opere abusive e ripristinare l’originario stato dei luoghi, quello cioè in cui era consentito l’accesso al sentiero attualmente sbarrato. Il caso, che era stato sollevato dall’associazione ambientalista Percorsi e Sentieri dell’isola di Capri, sta suscitando enorme clamore non solo tra gli abitanti della zona, ma anche tra i tanti appassionati della natura e tra i rappresentanti di associazioni naturalistiche, e tra queste Legambiente. Ieri, non appena appreso dell’ordinanza, il presidente di Percorsi e Sentieri di Capri, Luigi Farella, che ha sollevato il caso, ha inviato una lettera al sindaco Ciro Lembo ed all’assessore all’urbanistica Marino Lembo comunicando la disponibilità della propria associazione e di tutti gli associati, anche in sinergia con altre organizzazioni culturali, ambientalistiche e privati cittadini per adoperarsi a proprie spese ed effettuare una prima e radicale pulizia della strada, ormai chiusa da tempo e quindi invasa da sterpaglie ed erbacce per consentire una migliore fruizione del sentiero ed un’immediata riapertura del percorso, specialmente in prossimità della stagione primaverile, quando insieme agli abitanti della zona e gli isolani, i sentieri vengono attraversati da turisti sempre alla scoperta delle bellezze naturali nascoste dell’isola. Per rendere possibile però tale attività è importante che il comune rimuova con personale proprio lo sbarramento che è stato effettuato dai proprietari della casa con le barriere in legno e riporti il piano altimetrico della rampa di scale alle quote preesistenti. Un intervento necessario che può essere fatto solo dall’ente pubblico e quindi dal comune, per consentire finalmente di poter riaprire tutto il sentiero e accedere così dal belvedere dell’Arco Naturale alle Grotte del Fieno, un complesso di grotte carsiche, di cui l’isola è ricca, che si trovano tra le rocce della costa che va dalla Grotta Bianca al pianoro di Tuoro Piccolo, che traggono il nome dall’usanza da parte degli antichi contadini di adibirle a deposito di fieno da dare agli animali, vista la loro posizione riparata ed ad una certa altezza dal mare. Ma il caso del sentiero dell’Arco Naturale non è unico: l’isola, col passare degli anni, ha già subito perdite importanti sotto il profilo paesaggistico come il belvedere di Unghia Marina e quello del Castiglione. Piccoli belvedere che nell’arco degli anni sono entrati a far parte integrante di patrimoni privati che oggi sono appannaggio dei fortunati proprietari ed inquilini di queste ville che sono state costruite nei luoghi più suggestivi e belli dell’isola e da dove si possono godere scorci di eccezionale bellezza, proprio come quelli che si possono ammirare dal belvedere dell’Arco Naturale, quello attualmente raggiungibile dal pubblico e l’altro antico il cui accesso è interdetto dalla staccionata in legno.

 

Prec.

Antichi sentieri di Capri, continua l’appropriazione da parte di privati, interdetto l’accesso al sentiero dell’Arco Naturale che porta alle grotte del fieno.

Succ.

Camorra, la Dia sequestra un immobile ad Anacapri.

Articoli Correlati

Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI  LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”
Events

VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”

10 Ottobre 2025
Succ.
Camorra, la Dia sequestra un immobile ad Anacapri.

Camorra, la Dia sequestra un immobile ad Anacapri.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]