• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Gli Chef pisani, Francesco Paletti, Daniele Astarella e Francesco Pannullo nella squadra campione d’Italia di cucina

di Redazione
30 Marzo 2023
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Tirreno (ed. Pisa-Pontedera)

Francesco Paletti San Giuliano Daniele Astarella e Francesco Pannullo. Due chef pisani nella squadra campione d’Italia di cucina, quella della
Toscana, che si è aggiudicata il titolo nazionale nella competizione che si è svolta a Rimini nel febbraio scorso. Tutti e due soci dell’Associazione cuochi pisani del presidente Stefano Fantozzi. Il primo, 37 anni, è pisano purosangue: nato a Calci e formatosi tra i banchi dell’Istituto turistico alberghiero Matteotti di Pisa ha mosso i primi passi nella cucina de “Il Conventino” guidata dallo stesso Fantozzi, lo storico ristorante di Tre Colli. «Ci sono entrato che avevo appena 15 anni», dice sorridendo. Da allora quello è il suo habitat: tante esperienze, fino all’ultimo approdo, nella prestigiosa cucina dell'”Osteria dell’Ussero”, il ristorante della Villa di Corliano, un pezzo di storia adagiata lungo la Statale del Brennero e dell’Abetone, nel comune di San Giuliano Terme, dal 1536 di proprietà della
famiglia Agostini Venerosi Della Seta, acquistata dalla famiglia fiorentina degli Spini che l’aveva costruita nel 1448 sulle fondamenta di un antico castello e dell’ancor più antica villa dei Venuleii, una famiglia consolare romana di origine etrusca. È qui, appunto, che da qualche settimana cucina Daniele Astarella, uno dei due chef pisani campioni d’Italia. Francesco Pannullo, invece, è pisano d’adozione dato che è originario di Nocera Inferiore. In Campania si è specializzato nella cucina di mare: prima a Paestum e poi a Capri. Quindi qualche anno di esperienza in Germania, prima del trasferimento in Toscana «dove – dice sorridendo – ho dovuto rimettermi a studiare per adeguarmi ai gusti dei clienti: vero, infatti, che pure qui c’è una forte tradizione di cucina di mare, ma io ho lavorato soprattutto in locali dell’entroterra dove è fondamentale conoscere la preparazione della cacciagione. La cosa più difficile? Forse le preparazioni in “dolce e forte” come le chiamate qua, con l’utilizzo del cacao: penso in particolare alla lepre o al cinghiale». Astarella e Pannullo, insieme, sono stati tra i grandi protagonisti della squadra Toscana che a Rimini si è aggiudicata sia la medaglia d’oro assoluta che il Premio della critica gastronomica. Ciascun team, infatti, doveva preparare un pasto completo per 45 persone, dall’assaggio di benvenuto fino al dessert, passando per antipasto, primo piatto e portata principale. «A noi è stato assegnato l’antipasto che dovevamo preparare utilizzando soprattutto il branzino e abbiamo puntato a un piatto fresco, con diverse consistenze e con meno spreco possibile, composto da quattro elementi – spiegano -: un trancio in panure aromatizzata agli agrumi e allo zafferano di San Miniato, un mantecato di branzino glassato alla barbabietola, crocchette di branzino e una tartare di branzino e gambero rosso dell’Argentario posata su un velo di zucca».

Prec.

Sabato arriva il Pompei al campo sportivo San Costanzo a Capri

Succ.

Oriundi italiani nel calcio argentino e le origini capresi del grande Di Stefano

Articoli Correlati

L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”
Gusto

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”

30 Agosto 2025
Succ.
Alfredo Di Stefano, la saetta caprese – di Luigi Lembo

Oriundi italiani nel calcio argentino e le origini capresi del grande Di Stefano

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]