• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Folla e caos nel porto di Capri, il sindaco: «Intervenga il Prefetto»

di Redazione
11 Maggio 2023
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

RASSEGNA STAMPA

Fonte: ilmattino.it

di Anna Maria Boniello

Sicurezza e incolumità pubblica sui moli, banchine del porto di Capri e le aree intorno di Marina Grande. Per questi motivi il sindaco di Capri Marino Lembo ha invitato il Prefetto a indire un tavolo tecnico in Prefettura a cui dovranno partecipare a parte le autorità istituzionali insieme maggiori operatori commerciali marittimi. Il Documento è stato reso ufficiale oggi dopo che il Primo Cittadino lo ha reso pubblico postandolo sulla sua pagina istituzionale Facebook. Nella lettera inviata al Prefetto il sindaco elenca tutti i gravissimi problemi di ordine e sicurezza pubblica che accadono ogni giorno, con sempre più frequenza all’interno del porto commerciale sui moli e le banchine e nelle aree circostanti, per estendersi poi a piazze e piazzole, stazionamenti, parcheggi e biglietterie dell’antico borgo marinaio dell’isola azzurra. «Tutto ciò – denuncia il sindaco Marino Lembo – è causato dall’elevato numero di attracchi» e per tal motivo il sindaco chiede un intervento urgente al Prefetto, per mettere la parola fine alla grave e preoccupante problematica che ormai scrive il primo cittadino «si presenta ogni giorno» diventando sempre più pericoloso e insostenibile. Va precisato scrive il sindaco al Prefetto che «Va precisato che dagli anni Novanta in poi del secolo scorso è notevolmente aumentato il numero degli attracchi di imbarcazioni di linea e collegamenti con la terraferma (traghetti, aliscafi, motonavi, ecc..) presso il porto commerciale dell’isola di Capri. Ma non solo il numero di imbarcazioni sono aumentati – scrive il sindaco – ma soprattutto le dimensioni e la capienza di passeggeri nonostante che la struttura portuale di Capri è rimasta come dimensioni, immutata, rispetto a quella realizzata negli anni Trenta del secolo scorso». A questo va aggiunto la concomitanza sui piccoli moli di arrivi e partenze in contemporanea che provocano un muro di folla invalicabile che non consente un corretto flusso e deflusso dei passeggeri mettendo a rischio la loro incolumità e sicurezza che qualche volta ha provocato anche la caduta in mare. Folla e Caos a causa dell’elevato numero di sbarchi, lunghe code in contemporanea ai botteghini e biglietterie dei bus pubblici, funicolare, aliscafi, traghetti, stazionamento taxi, stazionamento bus turistici, e stazionamento bus pubblici per Capri ed Anacapri, stazionamento dei servizi delle strutture alberghiere, B&B, Case vacanza, facchinaggio e accoglienza. File numerose di persone si accalcano ai botteghini così come sui moli numerosi mezzi di trasporto merci per imbarcare e sbarcare. E per tutti questi motivi che già si sono palesati all’inizio della stagione turistica che il sindaco di Capri si è appellato al Prefetto con urgenza chiedendo il suo intervento con la massima tempestività per cercare attraverso l’istituzione del tavolo tecnico, soluzioni idonee che consentono la sicurezza ai passeggeri e ai turisti in transito e agli operatori del settore isolano di poter affrontare un’estate tranquilla e meno caotica a vantaggio dei vacanzieri che vogliono vivere una vacanza tranquilla ed agli operatori di poter esercitare il loro lavoro senza dover fronteggiare masse di persone che non trovano nessun riferimento, andando incontro a pericoli inattesi.

Prec.

Appartamento abusivo con vista sui Faraglioni, una denuncia. Scoperto dai carabinieri di Capri durante un controllo

Succ.

ANACAPRI: Karima “LIFETIME”, Martedì 20 giugno in Piazza Vittoria

Articoli Correlati

Cordoglio di Capri Press per la scomparsa della Signora Pina Morgano
News

Cordoglio di Capri Press per la scomparsa della Signora Pina Morgano

9 Giugno 2023
Capri: stop ai mezzi pesanti, da domani via la nave notturna per il trasporto merci
News

Capri, ressa agli imbarchi al via i lavori nel porto

9 Giugno 2023
Amministrazioni di Capri e Anacapri: troppi attracchi, al porto “gravissimo livello di criticità”
News

Amministrazioni di Capri e Anacapri: troppi attracchi, al porto “gravissimo livello di criticità”

8 Giugno 2023
Sovraffollamento turistico, siti Unesco a rischio
News

Capri, caos al porto: vertice in prefettura per la sicurezza dei passeggeri

8 Giugno 2023
Covid: appello sindaci Capri ed Anacapri, riaprire le scuole. Lettera al presidente De Luca: non c’è rischio di assembramenti
News

Dopo intervento dei comuni, Gescab ripristina il trattamento tariffario per i pendolari

8 Giugno 2023
Succ.
ANACAPRI: Karima “LIFETIME”, Martedì 20 giugno in Piazza Vittoria

ANACAPRI: Karima "LIFETIME", Martedì 20 giugno in Piazza Vittoria

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com