• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Capri Focus

FOCUS di Massimo Maresca – VILLA LYSIS

di Redazione
4 Dicembre 2020
in Capri Focus
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Focus

      di Massimo Maresca

Villa Lysis

         In “Ode alla Terra Promessa”, edito da PAN Parigi nel 1913, il nobile J.-J. Fersen ebbe a scrivere: «Io ho troppo sentita tutta questa quiete, questi incanti misteriosi, o isola adorabile, per non aver conservato nel profondo del cuore, durante l’assenza, tutta la vostra magia».

Faceva bene colui che volle la costruzione di Villa Lysis, da tutti conosciuta con l’appellativo di ‘Villa Fersen’, a parlare di mistero e di quiete quando descriveva in uno dei suoi componimenti il luogo da lui più amato e vissuto. Sono tantissime le persone che ogni anni valicano i cancelli di questo posto immerso nel verde e nel mare, da dove godere di un impareggiabile mix di quiete e panorama aperto. Solo qualche albero sembra voler moderare tanto respiro sull’orizzonte, non sempre riuscendoci.

Sullo spiazzale principale, preceduto dalla maestosa scalinata di marmo bianco, è invidiabile la vista sul monte San Michele (zona Cesina), sulla baia di Marina Grande e le alture anacapresi (Monte Solaro, Cetrella), gonfiandosi di un’esposizione potente a quasi tutti i venti (libeccio, ponente, maestrale, tramontana, grecale). Dopo la bella passeggiata lungo Via Lo Capo, in zona Tiberio, si giunge alla Villa desiderosi di respirare finalmente come a campo aperto, colorato di azzurro e di blu. Cielo e mare, infatti, fanno sentire da padroni la loro presenza.

Fatta eccezione per la forzata chiusura a causa delle norme anti COVID-19, la villa resta aperta fino a feste natalizie concluse, lasciando la possibilità, agli amanti del bello e della pace, di rifugiarsi in un luogo unico in questa parte dell’isola (non disprezzando il parco Astarita, sul versante sud-est). Attualmente, nonostante la sua chiusura, Villa Lysis resta un posto curato e affascinante, custodito e manutenuto anche per tutto il periodo invernale. A occuparsene è il giovane giardiniere, alle dipendenze della Capri Flor Eventi. È lui a confrontarsi con l’onere e l’onore di lavorare in un posto tanto esclusivo e a disposizione di tutti, cercando di abbellirlo per quanto possibile. È lui che conosce palmo a palmo la lussureggiante vegetazione, che supera di certo i 100 esemplari. Parliamo di piante ad alto fusto (lecci, pini marittimi, cipressi, carrubo, allori), piante della macchia mediterranea (lavanda, vari tipi di salvia, rosmarino, ecc.), piante succulente (agave, aloe, ecc.), chamaerops humilis (detta Palma di San Pietro), tanti fiori (in particolare rose) e la simpatica l’unghia di strega (in dialetto: ogna ‘e janara). Cosa difficile da realizzare ma riuscitissima è stata la semina di un prato rustico su un suolo comunque non molto adatto.

Facciamo i nostri complimenti al lavoro fatto bene e ci auguriamo, appena le restrizioni si allenteranno e i cancelli della Villa si riapriranno, di fare una sontuosa passeggiata in Via Lo Capo, per sentire «questa quiete, questi incanti misteriosi, o isola adorabile»!

Prec.

Biglietterie, lo sportello riaperto di pomeriggio

Succ.

Trasporto per anziani, il Comune acquista due nuovi carrellini

Articoli Correlati

Focus di Massimo Maresca – Un tappeto di speranze
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Un tappeto di speranze

16 Giugno 2021
Focus di Massimo Maresca – I segreti di una ruga
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – I segreti di una ruga

12 Giugno 2021
don Vincenzo Simeoli
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Se le pietre potessero parlare

6 Aprile 2021
FOCUS di Massimo Maresca –  Utopia, artisti capresi tra amicizia e musica
Capri Focus

FOCUS di Massimo Maresca – Utopia, artisti capresi tra amicizia e musica

15 Marzo 2021
Focus di Massimo Maresca – Nonostante tutto
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Nonostante tutto

15 Febbraio 2021
Succ.
Svolta nel trasporto degli anziani carrelli elettrici per i viaggi in piazzetta

Trasporto per anziani, il Comune acquista due nuovi carrellini

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]