• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Capri Focus

Focus di Massimo Maresca: Settembrata – Festa dell’Uva Anacaprese 2019

di Redazione
7 Settembre 2019
in Capri Focus
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Focus

di Massimo Maresca

 

Settembrata: Festa dell’Uva Anacaprese 2019

 

 Ecco che una delle più importanti feste anacapresi, e di tutta l’isola, si è conclusa. La ben nota “Settembrata” anche quest’anno ha riscosso tanto successo non solo richiamando per le strade del paese tanta tanta gente, tra indigeni e oriundi, ma riproponendo in chiave “mostra vivente a cielo aperto” uno spaccato interessante dei primi del Novecento. Non è stato affatto difficile incontrare figuranti di ogni età passeggiare con indosso costumi storici e abiti confezionati rigorosamente a mano.

Abbiamo cercato di fare un po’ il punto della situazione e chiedere alla cara Virginia Amabile, Assessora alla Tutela delle Tradizioni e degli Eventi Folkloristici del Comune di Anacapri, di focalizzare tre punti che possano riassumere l’edizione 2019. Virginia, insediata a fine maggio scorso, si è ritrovata a dover gestire in prima linea, in collaborazione stretta con molti volontari, uno degli appuntamenti isolani più importanti quanto a tradizioni, folklore e trasmissione della storia locale.

«Stiamo ancora smaltendo le emozioni e la stanchezza di questa Settembrata che in un solo mese e mezzo siamo riusciti a mettere in piedi, qualcosa di veramente grande! Quindi per prima cosa ringrazio i dipendenti e tutti gli operai del comune, l’Anacapri Servizi, i vigili urbani, la protezione civile e soprattutto i numerosi volontari che da sempre danno tempo ed energia perché tutto risulti impeccabile», ha esordito l’assessora, indicando proprio nella collaborazione affiatata di tutti il primo elemento adamantino di questa edizione.

«In secondo luogo, elemento di grande rilievo è stata l’integrazione con la comunità cingalese presente sul territorio: un’integrazione che si è manifesta attraverso l’assaggio di una delle loro tipiche pietanze a base di riso dello Sri Lanka», ha continuato Virginia, evidentemente colpita dalla continua osmosi che negli anni si è andata a creare con la comunità proveniente dall’oceano indiano.

«Infine devo riconosce che tutti gli spettacoli serali sono riusciti, sempre col pienone, grazie a uno spettacolare Grakko che ha diretto il tutto con l’ausilio di alcune figure giovani dell’isola. Mi viene da dire con grande orgoglio: finalmente siamo riusciti a portare tanti giovani e ragazzi nelle nostre piazze!», ha concluso l’assessora, ricordando l’amore di Sal Da Vinci per la splendida Anacapri e di come sia stato delicato nell’inserire la località isolana nel suo Tour.

Ricordiamo che la festa dell’uva sorge nel 1923 per iniziativa di Emilia Gubitosi e di Franco Michele Napolitano, con l’obiettivo di far esprimere a residenti e non le proprie fantasie e «rinnovare le memorie del luogo, sfilare in antichi costumi per le strade e per i viottoli che in mille rivoli si diramano dalla cinquecentesca Chiesa di Santa Sofia esponendo nei loro cortili in puro ‘stile di Capri’ oggetti e arnesi antichi per il lavoro nei campi e per le lunghe serate d’inverno al caldo dei braciere» (cit. M. R. De Luca). La bellezza di vedere un paese intero che si mobilita, ricordando le sue origini, per realizzare un evento di tale portata ci spinge a riflettere, con le parole della scrittrice triestina Susanna Tamaro, sul fatto che «con i mattoni si costruisce, [ma] grazie alle radici si cresce».

Prec.

Capri, sabato di festa a Tiberio con la piedigrotta Tiberiana

Succ.

ZOOM, nuovo spazio dedicato al flash retail, aperto alle tendenze tra design, arte e moda

Articoli Correlati

Focus di Massimo Maresca – Un tappeto di speranze
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Un tappeto di speranze

16 Giugno 2021
Focus di Massimo Maresca – I segreti di una ruga
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – I segreti di una ruga

12 Giugno 2021
don Vincenzo Simeoli
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Se le pietre potessero parlare

6 Aprile 2021
FOCUS di Massimo Maresca –  Utopia, artisti capresi tra amicizia e musica
Capri Focus

FOCUS di Massimo Maresca – Utopia, artisti capresi tra amicizia e musica

15 Marzo 2021
Focus di Massimo Maresca – Nonostante tutto
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Nonostante tutto

15 Febbraio 2021
Succ.
ZOOM, nuovo spazio dedicato al flash retail, aperto alle tendenze    tra design, arte e moda

ZOOM, nuovo spazio dedicato al flash retail, aperto alle tendenze tra design, arte e moda

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]