• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Moby Dick a Capri

di Redazione
9 Novembre 2019
in Capri Focus
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Focus

di Massimo Maresca

 

Moby Dick a Capri?

 

         L’arrivo del mal tempo, direbbe qualcuno, è stato inesorabile e, come ogni anno, è emersa l’impreparazione oggettiva delle infrastrutture, sia del secolo passato che dell’anno scorso – che pare faccia lo stesso -, a sostenere le conseguenze dei numerosi litri di pioggia e del vento (vedi energia elettrica che viene meno sulla provinciale di Anacapri, all’altezza del Bellavista, oppure i tombini in svariati angoli dell’isola che non lasciano fluire l’acqua a dovere, andando a creare per forza di cosa simpatici laghetti [vedi via Tiberio], senza nominare i disagi alle due marine, ecc. ecc…). Insomma scene da panico che solitamene suscitano l’ilarità di chi durante l’estate ha sfruttato la situazione e magari adesso, da un posto caldo e assolato, saluta e sorride. Insomma una situazione, questa che si sta verificando nella prima metà di novembre, degna di un gran bel libro.

         E proprio da un gran bel libro traiamo un’interessante considerazione su cosa significhi stare in un porto sicuro e cosa, invece, comporti restare in balia di una tempesta. “Moby Dick” è un romanzo del 1851 scritto da Herman Melville e narra in sostanza la storia di una nave condannata ad essere affondata da una balena gigante. A un certo punto della narrazione, il protagonista Ismaele si ritrova a descrivere al lettore un marinaio dell’equipaggio, e per rendere l’idea di come si sentisse quell’uomo propone una potente allegoria, tale da trasmettere sensazioni empatiche che si collegano ai disagi vissuti a Capri. «Dico solo questo: la sua sorte fu quella di una nave sbattuta dalla tempesta, che vaga miseramente lungo una costa a sottovento. Il porto le darebbe riparo, il porto è misericordioso, nel porto c’è salvezza, comodità, un focolare, una cena, delle coperte calde, degli amici, tutto ciò che è gradito a noi poveri mortali. Ma in una tempesta il porto, la terra, è il pericolo più terribile per una nave. Essa deve fuggire ogni ospitalità; un solo contatto della terra, anche solo una carezza alla chiglia, la farebbe rabbrividire da cima a fondo. Con tutte le sue forze, la nave spiega ogni vela per scostarsi. E nel farlo, combatte proprio contro quei venti che la vorrebbero spingere verso casa, va cercando di nuovo tutta la mancanza di terra di quel mare infuriato. Si getta nel pericolo disperatamente, per amore di un riparo. E il suo unico amico è il suo nemico più feroce». Melville sembra voler dire, anche se non lo fa, che il momento migliore per attraccare (ed essere pronti al tempo della tempesta) è quando il clima è sereno e si può intervenire…

         Purtroppo capita che invece, quando v’è l’opportunità, non si faccia ciò che andrebbe fatto, con le automatiche conseguenze. Le lamentele non servono a nulla, ma riflettere sugli sbagli forse aiuta e insegna, liberandoci dal perseguire e perseverare su strada non buone per la nostra terra, la nostra meravigliosa ed unica isola di Capri. Altrimenti, per forza di cosa, dovremmo arrivare a pensare come Ismaele – protagonista del romanzo citato – e preferire la tempesta alla salvezza della nostra terra: «Ma la verità più alta, senza rive, indicibile come Dio, è soltanto nell’assenza di terra: e allora meglio subissarsi in quell’infinito ululìo, piuttosto che essere sbattuti vergognosamente a sottovento, anche se in questo è la salvezza». Una salvezza su cui riflettere.

Prec.

Peppino Di Capri: «Io e Fred, i due ragazzi irresistibili»

Succ.

A Capri tornano i mercatini per le festività, pronti gli stand

Articoli Correlati

Focus di Massimo Maresca – Un tappeto di speranze
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Un tappeto di speranze

16 Giugno 2021
Focus di Massimo Maresca – I segreti di una ruga
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – I segreti di una ruga

12 Giugno 2021
don Vincenzo Simeoli
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Se le pietre potessero parlare

6 Aprile 2021
FOCUS di Massimo Maresca –  Utopia, artisti capresi tra amicizia e musica
Capri Focus

FOCUS di Massimo Maresca – Utopia, artisti capresi tra amicizia e musica

15 Marzo 2021
Focus di Massimo Maresca – Nonostante tutto
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Nonostante tutto

15 Febbraio 2021
Succ.
A Capri tornano i mercatini per le festività, pronti gli stand

A Capri tornano i mercatini per le festività, pronti gli stand

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]