• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – La sindrome del mare mosso

di Redazione
23 Novembre 2019
in Capri Focus
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

FOCUS

di Massimo Maresca 

Quisisana

LA SINDROME DEL MARE MOSSO

«Il mare è senza strade, il mare è senza spiegazioni», dice Alessandro Baricco in uno dei suoi testi. Eppure c’è qualcuno a Capri che di strade e di spiegazioni ne dà dalla mattina alla sera. Sono gli addetti alla bigliettazione delle compagnie di navigazione. Amati e talvolta stolkerati (per usare un termine esagerato) da una marea di clienti che devono lasciare per le più svariate motivazioni l’isola azzurra. C’è chi va a Napoli per prendere un treno o un aereo, per fare shopping a prezzi ragionevoli o per raggiungere l’ufficio pubblico di cui ha bisogno che magari a Capri non c’è. Oppure chi va a Sorrento per il mercatino, o una passeggiata per vedere le luci natalizie, per andare a far visita ai parenti che magari vivono in penisola. Insomma, che si tratti di residenti o di ospiti, inevitabile è affrontare i flutti marini e tutte le sue turbe. E un ‘bigliettaio’ ne sa qualcosa! 

Abbiamo avuto il piacere di conversare con un’addetta ticket che, sorridendo, si è prestata ad alcune domande al fine di chiarire alcuni aspetti interessanti. 

«Il caprese si lamenta di solito perché ‘non c’è mare’», esordisce l’addetta, facendo riferimento al fenomeno più comune, quello della ‘negazione’: il mare non è agitato! Sì, perché quando un caprese deve partire non vede frontiere, vorrebbe partire e basta, senza doversi sottomettere alle agitazioni di certe dinamiche marine di cui, come possiamo capire, non sempre si fida. 

«A volte capita che i clienti si sbottonino un poco in più, dicendo che i comandanti non sanno navigare», per addurre motivazioni ulteriori al fatto che una corsa venga soppressa. Questo è il fenomeno che definiremmo ‘del preternaturale’, vale a dire che molti, con le loro valutazioni marittime, vanno oltre i limiti delle leggi di natura consuete e note, pensando che in realtà, se il comandante fosse stato più bravo, avrebbe di certo affrontato la navigazione. 

La nostra bigliettaia ci spiega anche che «a volte diventa snervante per le persone scendere al porto e scoprire, magari solo mezz’ora prima, che non si parte. Il punto è che un cliente non valuta facilmente il fatto che d’improvviso il vento può diventare violento e rendere le manovre, soprattutto nei porti, seriamente difficili, talvolta ingestibili e pericolose (vedi recenti incidenti di tamponamento dei natanti). Il vento è una forza molto significativa e capita di continuo che sia imprevedibile». 

Sappiamo bene che certe problematiche non sono riconducibili a chi, in prima persona, offre la faccia quotidianamente e si ritrova per forza maggiore a fare da intermediario. Gentili e disponibili, gli addetti di biglietteria accolgono e ascoltano (anche se il loro compito è quello di emettere un titolo di viaggio), nonostante a volte il cliente esiga da loro risposte che non sanno dare (“Chi è il comandante?”, “Chi l’ha messo a bordo?”, “Questi sono comandanti da barchette di grotta azzurra!”, ecc. ecc.). Insomma cose a volte anche offensive…

A Capri il problema della mobilità sul mare c’è. È innegabile. C’è, si vede e si sente (soprattutto col mare agitato). Ma è necessario prendere per il ‘cravattino’, come si dice nella ridente Napoli, chi ha responsabilità maggiori e reali (sempre se si riesca a trovare il colpevole del mare mosso!). 

Prec.

Capri si sbriciola, in bilico le ville dei vip

Succ.

Prima categoria: tris del Capri alla Paratina

Articoli Correlati

Focus di Massimo Maresca – Un tappeto di speranze
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Un tappeto di speranze

16 Giugno 2021
Focus di Massimo Maresca – I segreti di una ruga
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – I segreti di una ruga

12 Giugno 2021
don Vincenzo Simeoli
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Se le pietre potessero parlare

6 Aprile 2021
FOCUS di Massimo Maresca –  Utopia, artisti capresi tra amicizia e musica
Capri Focus

FOCUS di Massimo Maresca – Utopia, artisti capresi tra amicizia e musica

15 Marzo 2021
Focus di Massimo Maresca – Nonostante tutto
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Nonostante tutto

15 Febbraio 2021
Succ.
Polisportiva Capri corsara, Loggetta ko

Prima categoria: tris del Capri alla Paratina

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]