• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – La festa del cimitero

di Redazione
3 Novembre 2019
in Capri Focus
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

FOCUS

LA FESTA AL CIMITERO 

Quisisana

di Massimo Maresca 

Di regola, entrare in un cimitero tenderebbe a destare un senso di mestizia, un atteggiamento compito, quasi contrito. Guardare le numerose tombe, farsi avvolgere dal silenzio che la fa da padrone, sentire il vento in faccia e ricordarsi che tutto viene spazzato via dallo scorrere inevitabile del tempo. Una visita alla casa cimiteriale dovrebbe suscitare generalmente sentimenti simili. Eppure a Capri qualcosa di diverso accade.

Soprattutto il 2 novembre, giorno della commemorazione dei fedeli defunti, il cimitero caprese si trasforma e diventa un luogo di aggregazione, un punto in cui la grande famiglia isolana si ricorda di essere un tutt’uno e che le differenze, per lo più legate alla capacità economica di ognuno, vengono radicalmente abbattute dalla rinnovata consapevolezza che, in fin dei conti, ma proprio alla fine di ogni conto, per tutti è riservato lo stesso trattamento.

Lo vede il ristoratore, che di conti ne fa ai suoi clienti. Lo vedono il medico e l’infermiere, normalmente occupati ad allontanare lo spettro della morte dai loro pazienti. Lo vedono l’istruttore della palestra, il biologo nutrizionista, l’estetista e la parrucchiera, il barbiere e il massaggiatore, impegnati a prendersi cura di ciò che appare.

Tutti, qualsiasi cosa facciano per occupare le giornate, riconoscono il gran finale a prescindere, al di là di ciò che combini nel relativamente breve arco dell’esistenza.

E il cimitero di Capri si infiamma di adulti, anziani (soprattutto…), bambini con mille domane e qualche giovane, molto pochi giovani. Si infiamma almeno una volta l’anno di parole, sorrisi, teste chine, sguardi indiscreti e chiacchiere. Tante tante chiacchiere. Forse perché tutto sommato ognuno pensa che i defunti, da sotto la terra, possano essere interessati agli scheletri che qualcuno tiene riposti con premura nell’armadio di casa…

L’albergo cimiteriale, il grande dormitorio, luogo di pace, diventa oggi luogo di guerra. E questo non va certo giudicato. È la guerra della vita, che di fronte all’inevitabile ghigno della morte cerca di farsi sentire ancora una volta vittoriosa, ancora una volta presente, ancora una volta pronta a ripartire. 

«All’ombra dei cipressi e nelle urne è forse il sonno della morte men duro?», declamava il grande poeta. A questa domanda retorica verrebbe da rispondere un netto “No!”. Eppure chi si fa un giro il 2 novembre nel cimitero a Capri sarebbe tentato di dire il contrario. Per buona pace di chi, dopo la morte, non crede a una vita che continua. 

Prec.

L’incubo demolizioni agita Capri, c’è un pool di legali contro le ruspe

Succ.

Il 4 novembre a Capri si celebra la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Articoli Correlati

Focus di Massimo Maresca – Un tappeto di speranze
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Un tappeto di speranze

16 Giugno 2021
Focus di Massimo Maresca – I segreti di una ruga
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – I segreti di una ruga

12 Giugno 2021
don Vincenzo Simeoli
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Se le pietre potessero parlare

6 Aprile 2021
FOCUS di Massimo Maresca –  Utopia, artisti capresi tra amicizia e musica
Capri Focus

FOCUS di Massimo Maresca – Utopia, artisti capresi tra amicizia e musica

15 Marzo 2021
Focus di Massimo Maresca – Nonostante tutto
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Nonostante tutto

15 Febbraio 2021
Succ.
Il 4 novembre a Capri si celebra la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Il 4 novembre a Capri si celebra la Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]