• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Capri Focus

Focus di Massimo Maresca: IL GEMELLAGGIO PER SAN COSTANZO

di Redazione
27 Luglio 2019
in Capri Focus
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Focus

di Massimo Maresca

 

IL GEMELLAGGIO PER SAN COSTANZO

 

Si è ripetuto anche quest’anno il tradizionale gemellaggio tra la comunità caprese e quella della frazione di Termini, a Massa Lubrense, punta estrema della penisola sorrentina a più di 300 metri sopra il livello del mare. Un gemellaggio che vede protagoniste le congreghe delle rispettive realtà – quella di San Filippo Neri, di Capri, e quella del Santissimo Rosario – che hanno San Costanzo come patrono. Infatti il presule santo, che a Capri viene solennemente venerato il 14 maggio, è festeggiato regolarmente nella frazione massese la terza domenica di luglio quando il simulacro di legno viene riportato nella chiesa parrocchiale dopo essere stato per qualche settimana nella chiesetta a Lui dedicata sull’omonimo monte.

I capresi che hanno potuto si sono uniti alla nutrita delegazione della Congrega isolana e hanno affrontato la ripida salita al monte, rigorosamente in abiti processionali e nella preghiera corale. «È sempre un’emozione unica mettersi in marcia per arrivare fin sul monte», ha dichiarato uno dei partecipanti, padre e nonno, che da decenni si vive la festa di San Costanzo a Termini. Invece un ragazzo bisbiglia: «Da Capri vengono ad imparare come si fa la processione», per strappare una risata ad un paio di coetanei.

Arrivati fin sulla cima, presso la cappella si è celebrata l’Eucaristia dove terminesi e capresi si sono stretti in un commosso e prolungato momento comunitario, come per non doversi separare troppo presto, come per strappare ancora qualche attimo di permanenza sul sagrato di erbetta che accoglie all’ingresso ogni viandante.

Sono decenni che il singolare gemellaggio ha luogo, questo grazie soprattutto ai congregati e alle rispettive amministrazioni delle confraternite che con fedeltà gestiscono il tutto, armandosi ovviamente di camici e croce, per andare fino in quel di Massa. Uno spirito, stimolato dal comune Santo Patrono, che vuole ogni anno rafforzare amicizie, alleanze e rapporti. 

A concludere la giornata di gioia e di festa, un bel pranzo tutti insieme e come sfondo la meravigliosa isola di Capri – che da Termini si può quasi toccare tanto sembri vicina -, un momento conviviale per ricordare che la fatica del cammino comune, anche se pesante, diventa nutrimento e forza per continuare a salire verso vette magari metaforicamente più alte. E al termine della “mangiatella” – questa l’espressione usata -, tutti pronti, tutti ricaricati e rinvigoriti in volto riprendono la via di casa.

D’altra parte si sa: ogni salmo finisce in gloria…

Prec.

Capri: la notte di Dalì, gala surrealista all’Hotel La Palma

Succ.

Don Diamont ieri notte in Taverna, l’estate dei vip internazionali

Articoli Correlati

Focus di Massimo Maresca – Un tappeto di speranze
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Un tappeto di speranze

16 Giugno 2021
Focus di Massimo Maresca – I segreti di una ruga
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – I segreti di una ruga

12 Giugno 2021
don Vincenzo Simeoli
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Se le pietre potessero parlare

6 Aprile 2021
FOCUS di Massimo Maresca –  Utopia, artisti capresi tra amicizia e musica
Capri Focus

FOCUS di Massimo Maresca – Utopia, artisti capresi tra amicizia e musica

15 Marzo 2021
Focus di Massimo Maresca – Nonostante tutto
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Nonostante tutto

15 Febbraio 2021
Succ.
Don Diamont ieri notte in Taverna, l’estate dei vip internazionali

Don Diamont ieri notte in Taverna, l'estate dei vip internazionali

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]