• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Capri Focus

Focus di Massimo Maresca: Emozione pura con i Chroma on stage al Teatro Quisisana

di Redazione
10 Agosto 2019
in Capri Focus
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Focus

di Massimo Maresca

 

Emozione pura con i Chroma on stage al Teatro Quisisana

 

Arte, sogno, amore. I Chroma on stage continuano ad emozionare il loro pubblico, sempre più nutrito e appassionato, che questa volta è stato inondato dalla colonna sonora, composta da 12 brani, del recente film “La La Land”, diretto da Damien Chazell. Un’interpretazione come sempre unica e originale, sotto la direzione artistica del grande Maestro Stefano Giordano.

Lo scorso 6 agosto il Teatro Quisisana ha fatto il pienone per questo evento artistico e culturale che ha voluto imbastire al centro della performance un’intelaiatura di sogno, arte e amore, anche nelle sue sfaccettature più malinconiche e crude. Grande commozione ha suscitato lo stile pulito e potente dell’ensemble: le voci di Serena, Eleonora, Anna, Chiara, Viviana, Maria Celeste (che ha anche accompagnato l’evento con la lettura di testi esplicativi), Raffaella, Massimo, Lino, Bruno, Emanuel Enzo (giovanissimo studente anacaprese di tip tap) e Stefano C. hanno fatto tremare i sentimenti di tutta la sala, accompagnati da luci ad hoc e dalla gagliarda bravura di un delicato Ciro Guidone alla chitarra, di uno scatenato Enzo Bortone alla batteria, di un prezioso Luigi Aprea alle tastiere e di un sempre performante Stefano Giordano alle tastiere e alla direzione di tutta la serata. È bello notare che ogni componente ha in qualche modo studiato musica, molti hanno seguito corsi di canto moderno, molti sanno suonare uno strumento e quindi leggere lo spartito che hanno davanti. Alcuni hanno scelto la musica  come proprio lavoro per la  vita e in ogni caso nella preparazione non prescindono mai dall’attenta osservanza dello spartito – come è stato, ad esempio, per La La Land, le cui partiture, inedite in Italia, sono state acquistate in rete da case editrici americane.

 Abbiamo voluto chiedere a Maria Celeste Schettino, una delle voci femminili gravi dell’ensemble – nonché moglie del direttore artistico -, cosa si provi ad avere davanti un pubblico sempre più affabulato e presente alle loro esibizioni. «Tutte le volte che al termine di un concerto senti il pubblico entusiasta che ti dice “l’emozione è arrivata” oppure “ci avete fatto commuovere, venire i brividi” sai che il tuo scopo è stato raggiunto con la musica al centro, sempre», ci risponde. «D’altra parte», dice lei, «i Chroma on stage fanno quel che fanno perché innamorati della musica; per molti di noi essa insieme al canto sono una passione accentratrice, alla quale sono sottomessi il tempo libero, il giorno di riposo, le ore di sonno come quelle di svago, e dalla quale dipendono quotidianamente tante scelte di vita. Per alcuni, i più giovani, è sicuramente anche un modo per esibirsi e mostrare il proprio talento. C’è sempre, però, un grande rispetto e riconoscimento nelle scelte del direttore artistico e nel fine culturale che lui stesso propone di volta in volta».

I Chroma, sotto forma di quintetto vocale e organo, esistono dal 2012. Nel 2016, poi, il gruppo si è ampliato con nuovi elementi aggiunti all’ensemble vocale e agli strumenti, diventando Chroma on stage, il cui repertorio  ha volto l’interesse verso più vari generi musicali. «Questa volta abbiamo voluto interpretare La La Land perché la colonna sonora ci è sembrata davvero bella e molto emozionante», precisa Maria Celeste.

«Nei nostri progetti ci piace scegliere un’opera, anche contemporanea,  ed eseguirla integralmente, senza estratti e/o riduzioni. Il fine è riproporla quanto più fedelmente possibile alla forma voluta dal compositore: crediamo così che un concerto si rivesta di uno scopo culturale», ammette la Schettino, concludendo: «In questo caso la sfida era riuscire a suscitare la stessa emozione provata davanti alla pellicola, pur in assenza della scena e dei dialoghi, e lasciare alla musica il messaggio di bellezza colto nel film». Una sfida, a nostro giudizio, ampiamente superata!

Prec.

Manca elicottero a Capri, turista brasiliano in gravi condizioni a Napoli dopo 6 ore con motovedetta

Succ.

Sanità: Albergatori Capri minacciano serrata protesta

Articoli Correlati

Focus di Massimo Maresca – Un tappeto di speranze
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Un tappeto di speranze

16 Giugno 2021
Focus di Massimo Maresca – I segreti di una ruga
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – I segreti di una ruga

12 Giugno 2021
don Vincenzo Simeoli
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Se le pietre potessero parlare

6 Aprile 2021
FOCUS di Massimo Maresca –  Utopia, artisti capresi tra amicizia e musica
Capri Focus

FOCUS di Massimo Maresca – Utopia, artisti capresi tra amicizia e musica

15 Marzo 2021
Focus di Massimo Maresca – Nonostante tutto
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Nonostante tutto

15 Febbraio 2021
Succ.
Sanità: Albergatori Capri minacciano serrata protesta

Sanità: Albergatori Capri minacciano serrata protesta

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]