• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Capri e l’idea del Coronavirus

di Redazione
1 Febbraio 2020
in Capri Focus
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Focus

di Massimo Maresca

Quisisana

 

Capri e l’idea del Coronavirus

 

Ciò che si vive in questi giorni è per eccellenza il periodo dell’anno più “sereno”, “tranquillo” per l’isola di Capri. C’è chi lo definisce “letargo”, chi “mortorio”, chi “depressione”. Di fatto i giorni della merla vedono, soprattutto nell’arco della mattinata, i capresi nella piazzetta che a gruppetti chiacchierano o discutono di gossip, aggiornamenti, problemi riguardanti le cose locali, ecc…

Ma è davvero curioso assistere all’ironia di molti nel vedere numerosi gruppi di asiatici che, in questi periodi, vengono come turisti a conoscere le bellezze di un luogo molto più noto d’estate che d’inverno. Eppure l’asiatico non viene per fare il bagno, non viene per il sole… viene perché deve fotografare la bellezza strategica di un posto rinomato persino nell’est del mondo.

L’ironia del caprese che vede spuntare questi turisti e inizia a fare battute e a punzecchiare i compagni affianco, perché in fin dei conti la paura di un possibile contagio prende chiunque. Sembra strano, perché è tutto molto irrazionale. Ma si sa che la paura non è un sentimento che nasce a tavolino. La paura di un pericolo, quello del Coronavirus, spunta d’improvviso, come cespugli di parietaria in primavera.

Molti si chiedono se i turisti siano sani, non si interessano se siano davvero cinesi o di altra nazionalità. Gli occhi a mandorla diventano il segno di possibile pericolo e nelle pupille dilatate dei capresi da piazzetta scatta la molla della sopravvivenza.

Il punto è un altro, però. I numerosissimi isolani che ora sono all’estero a fare una vacanza, che non sono né cinesi né asiatici. Ciò che va considerato è che oggi un problema sanitario come questo non può non propagarsi rapidamente per via della rapidità dei collegamenti. Non stiamo nel quattordicesimo secolo, ai tempi della peste nera, quando la propagazione di una malattia infettiva o virale andava a 10 all’ora. Oggi la velocità è nettamente diversa, paragonabile a un auto che arriva a 220 all’ora. Altri ritmi, anche nella capacità di intervenire da parte degli organi superiori di sanità. Anche quelli sono molto più rapidi, capaci almeno di intervenire con la quarantena e con qualche farmaco che mantenga lo status quo della malattia.

La simpatica scena di vedere l’isolano spaventato dall’arrivo del gruppo asiatico è, da un lato, pari a una vignetta. Dall’altro, però, dice come un popolo, confinato in pochi chilometri quadrati, reagisca – almeno di pancia – al fantasma isterico di un virus da laboratorio.

Prec.

Giudice di Pace a Capri, sos personale, la denuncia: «Ci sarà una paralisi»

Succ.

Il Real Anacapri vince di goleada con il Paratina Chiaiano e agguanta il secondo posto

Articoli Correlati

Focus di Massimo Maresca – Un tappeto di speranze
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Un tappeto di speranze

16 Giugno 2021
Focus di Massimo Maresca – I segreti di una ruga
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – I segreti di una ruga

12 Giugno 2021
don Vincenzo Simeoli
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Se le pietre potessero parlare

6 Aprile 2021
FOCUS di Massimo Maresca –  Utopia, artisti capresi tra amicizia e musica
Capri Focus

FOCUS di Massimo Maresca – Utopia, artisti capresi tra amicizia e musica

15 Marzo 2021
Focus di Massimo Maresca – Nonostante tutto
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Nonostante tutto

15 Febbraio 2021
Succ.
Il Real Anacapri vince di goleada con il Paratina Chiaiano e agguanta il secondo posto

Il Real Anacapri vince di goleada con il Paratina Chiaiano e agguanta il secondo posto

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]