• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Festilval Sette Soli Sette Lune, dal 21 al 23 Agosto alla Certosa di Capri

di Redazione
21 Luglio 2011
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

 

Comunicato stampa

 

 

 

Capri. 19 Luglio 2011. Per la prima volta a Capri, dal 21 al 23 luglio, si svolgerà presso la Certosa di San Giacomo la 19a edizione del “Festival Sette Soli Sette Lune”, un evento che riunisce artisti da 10 diversi Paesi mediterranei e lusofoni (Italia, Portogallo, Grecia, Spagna, Francia, Marocco, Israele, Capo Verde, Croazia e Brasile), con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Città di Capri. Nato fra la Toscana e il Portogallo, il Festival coinvolge 25 diverse località, 400 artisti e propone oltre 150 concerti di musica popolare contemporanea, accompagnati da esposizioni di arte, al ritmo della solidarietà e del dialogo interculturale.

Il Festival si apre giovedì 21 luglio alle 21:00 con i Gustafi, esplosivo gruppo di nove musicisti dalla Croazia, con 11 album e più di 1300 concerti live all’attivo. La loro energia ha letteralmente conquistato il cantante e co-fondatore dei Talking Heads David Byrne, tanto da convincerlo a suonare con loro in un concerto a Zagabria.

Venerdì 22 luglio, in prima nazionale, è il turno del vocalista e cantastorie portoghese Sebastião Antunes, fondatore del gruppo di musica folkloristica Quadrilha, che presenta il suo progetto ispirato alla ricerca delle radici celtiche e delle influenze nordafricane sulla musica popolare portoghese. Spazio anche per la tradizione orale lusitana, fatta di favole piene di sentimento, di tradizioni e leggende contadine, di storie raccontate accanto al camino.

Chiusura coinvolgente sabato 23 luglio, ancora una volta in prima nazionale, con il gruppo israeliano Esta e i loro strumenti (Zurnaphone, Bombeta, Suz Guitar, Darbuka parlante e Bandutar) inventati e realizzati da loro stessi. La loro originale musica ha affascinato anche il Presidente USA Bill Clinton.

In aggiunta alla tre giorni di musica, il Festival propone anche quest’anno vari stand con i prodotti tradizionali dei luoghi dove si realizza la manifestazione: gli spettatori potranno così conoscere il vino “Burchino” Castellani della Toscana, l’olio extra vergine San Gurmano dell’Istria in Croazia e quello Fais della Sardegna, il grog dell’isola di Santo Antão di Capo Verde, il moscatello di Frontignan in Francia, il moscatello “Lajido” prodotto nell’isola di Pico nelle Azzorre, il vino bianco “Glinavos” dell’Epiro e il dolce di ciliegie proveniente dalla regione portoghese dei Trás-os-Montes.

 

 

Ufficio Cultura e Turismo, 

 tel. 081.8386315

 culturaturismo@cittadicapri.it

 

Prec.

Convegno Sole=Salute. Sabato 23 Luglio Teatro Hotel Quisisana.

Succ.

Carrello elettrico del 118 si schianta contro un albero, danni al veicolo.

Articoli Correlati

Si rafforza l’impegno dell’ASL Napoli 1 Centro per sostenere il benessere psichico sull’isola di Capri.
Comunicati Stampa

Si rafforza l’impegno dell’ASL Napoli 1 Centro per sostenere il benessere psichico sull’isola di Capri.

30 Marzo 2023
Giornata del FAI ad Anacapri con la visita alla dimora storica Il Rosaio (Photogallery)
Comunicati Stampa

Giornata del FAI ad Anacapri con la visita alla dimora storica Il Rosaio (Photogallery)

29 Marzo 2023
“Via Vai – Una rotabile per Tiberio” Piece teatrale al cinema Paradiso di Anacapri, 4 aprile ore 19
Comunicati Stampa

“Via Vai – Una rotabile per Tiberio” spettacolo teatrale – 4 aprile 2023 – Cinema Paradiso

27 Marzo 2023
Gori: Anacapri rubinetti a secco fino alle 14:00
Comunicati Stampa

GORI – Anacapri – GUASTO IMPROVVISO – martedì 21 marzo 2023

21 Marzo 2023
Anacapri: A casa “Il Rosaio” al via le Giornate FAI 2023, sabato 25 e domenica 26
Comunicati Stampa

Anacapri: A casa “Il Rosaio” al via le Giornate FAI 2023, sabato 25 e domenica 26

21 Marzo 2023
Succ.
Carrello elettrico del 118 si schianta contro un albero, danni al veicolo.

Carrello elettrico del 118 si schianta contro un albero, danni al veicolo.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com