• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

La ventennte caprese “Fabrizia Salvia”, trionfa a SanremoCantaNapoli

LA MANIFESTAZIONE Il patron: «Bilancio positivo. L'anno prossimo mi piacerebbe affiancare ogni partecipante a un "big" della canzone italiana»

di Redazione
2 Novembre 2023
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: La Riviera

di MARCO CORRADI

La ventenne di Capri vince il contest ideato e condotto da Ilio Masprone e giunto al quarto appuntamento nella Città dei Fiori

Fabrizia Salvia, vent’anni di Capri, è la vincitrice della quarta edizione di SanremoCantaNapoli. La manifestazione ha vissuto il suo epilogo al Teatro dell’Opera del casinò. Presentata con grande professionalità dal giornalista Rai Massimo Proietto e dall’attrice Miriam Candurro, l’evento ideato e organizzato da Ilio Masprone si è protratto per quasi quattro ore. Così, sul palco, oltre ai quindici concorrenti che si esibivano con un frammento di canzone del Festival di Sanremo e una canzone napoletana inedita, si sono alternati vari ospiti fra i quali ha giganteggiato Franco Fasano che al pianoforte ha cantato due suoi motivi indimenticabili: “Mi manchi” e “Ti lascerò”. Due sue canzoni, la seconda vincitrice del Festival con Fausto Leali e Anna Oxa. E un saggio di grande bravura come cantante ha dato la sanremese Georgia Mos che con Fasano si è cimentata proprio in “Ti lascerò”. La showgirl ha aperto la rassegna mixando tre canzoni napoletane e dimostrando grandi capacità come dj e anche come
ballerina. «Sono a casa mia. Felice», ha detto. Ad accompagnare i concorrenti in due occasioni sono stati i Santa Rosa e Alberto Fortis (che ha anche cantato una piccola parte). Ci sono poi state le esibizioni di Eugenio Bennato e Pietra Montecorvino. E’ intervenuta anche l’attrice e cantante Lucia Cassini che ha presentato la sua ultima fatica. Spazio anche a Sergio Cerruti, presidente dell’Afi, Associazione fonografici italiani, e a Vince Tempera al quale Franco Fasano, presidente della giurìa, ha voluto cedere, “in corsa”, la sua carica. E, ancora, nel corso della serata con la Candurro che cercava di insegnare qualche parola in napoletano a Proietto, si è anche parlato diverse volte di Fausto Papetti. Fabrizia Salvia, la vincitrice, ha cantato prima “E non finisce mica il cielo”, di Mia Martini, quindi “Amami,” con testo scritto da lei stessa. «Sono felice – sue parole -. Canto da sempre, da quando ero bambina». «Ha iniziato – aggiunge il padre Giovanni – prima a cantare e poi a parlare». Studentessa in Lingue all’università continuerà a coltivare la sua passione. «Il canto precisa – sarà sempre una parte importante di me».
Secondi Antonio Crescentini e Sandro Bello. Il primo è di Acerra, 33 anni, responsabile di un negozio di elettrodomestici; il secondo di Salerno, 47 anni, tecnico di computer. «Siamo insieme – raccontano – da tre tre anni. Facciamo serate e stiamo preparando un disco». Hanno cantato CASINÒ Nella foto grande Ilio Masprone tra Miriam Candurro e Massimo Proietto. Qui di fianco la vincitrice Fabrizia Salvia, 20enne di Capri (Napoli) hanno cantato “Pe’ tte”.  Terzo Mauro Pandolfo di Napoli, 31 anni, con “Tu vita”. «Vivo di musica – spiega -. Canto, insegno e… studio». Così l’assessore al Turismo e manifestazioni di Sanremo Giuseppe Faraldi: «Napoli ha onorato Sanremo. In un grande contesto. Manifestazione di livello». E l’assessore alle Attività produttive Mauro Menozzi: «Seguo questa manifestazione da sempre. Qui al casinò il Festival di Napoli è nato. E bravo Masprone!». Tutti i partecipanti hanno ricevuto un attestato di partecipazione e i vincitori anche borse di studio in denaro. Oltre a
oggetti dell’orafo Michele Affidato. Così il patron Ilio Masprone: «Una sola parola: positivo». Ma nel corso della serata ha aggiunto qualcosa in più. «Mi piacerebbe – ha detto fra l’altro – che in futuro i ragazzi fossero ognuno accompagnati sul palco da un big”. Serata conclusa con la canzone “Funiculì funiculà” eseguita da tutti i partecipanti in coro insieme.

Prec.

TEATRO AUGUSTEO | “Uomo e Galantuomo”, in scena Geppy Gleijeses e la sua Compagnia

Succ.

Capri, chiusura (temporanea) per la strada d’accesso a via Krupp

Articoli Correlati

L’ensemble ” Fa…Re Sol Musica” in concerto stasera nella ex cattedrale di Santo Stefano
News

Sfratti a Capri, botta e risposta tra parroco e Unione Nazionale Consumatori

30 Novembre 2023
Il caso a Capri del monopattino fa il boom di visualizzazioni, intanto continuano i disagi sulle vie del mare
News

Il caso a Capri del monopattino fa il boom di visualizzazioni, intanto continuano i disagi sulle vie del mare

30 Novembre 2023
Con That’s Amore Capri Mr Rain e Valerio Pagano annuncia altre sorprese
News

Tajani e Sangiuliano «Grande accoglienza ministri del G7 a Capri»

30 Novembre 2023
I Faraglioni di Capri devono essere patrimonio Unesco
News

Assocharter intenzionata a partecipare alla procedura per la creazione dell’area marina

30 Novembre 2023
A Capri stop a via Don Giobbe Ruocco, intanto da stamattina parziale ripresa dei collegamenti marittimi
News

A Capri stop a via Don Giobbe Ruocco, intanto da stamattina parziale ripresa dei collegamenti marittimi

29 Novembre 2023
Succ.
Ad Anacapri l’estate parte con “Flowers on Fashion”,

Capri, chiusura (temporanea) per la strada d'accesso a via Krupp

Seggiovia Monte Solaro
Quisisana
Monte Solaro ristorante

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]