• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Elettricità, un cavo tra isola azzurra e Torre Annunziata, con il progetto Insula di Terna.

di Redazione
17 Maggio 2014
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

capri cantiere terna 1Anna Maria Boniello. Capri – Siamo arrivati alle ultime battute che porteranno alla posa del cavo sottomarino per il collegamento di energia elettrica dell’isola di Capri alla stazione di Torre Annunziata. L’elettrodotto di Capri è inserito nel progetto “Insula”, un network di cavi sottomarini tecnologicamente avanzati, compreso nel piano di sviluppo della rete di trasmissione nazionale da parte di Terna che attraverso una rete di cavi sottomarini fornirà energia alle piccole ed alle grandi isola italiane dalla Sardegna alla Sicilia, l’isola d’Elba, Corsica e le isole della laguna veneta. Il cavo, che sarà posato a breve nelle acque del golfo, fornirà l’energia sottomarina, collegando Capri con Torre Annunziata. Da qui L’ordinanza, firmata dal  Tenente di Vascello Alessandro Sarro, pubblicata il 15 Maggio, che  stabilisce che sino al 30 maggio proseguiranno le indagini sottomarine definitive e preliminari alla posa del cavo per il collegamento di energia a 150 kV tra Capri e Torre Annunziata.  Per evitare che lungo il corridoio d’indagine, che rientra nel circondario marittimo di Capri, le operazione vengano intralciate o disturbate dal passaggio di natanti ed imbarcazioni, l’ordinanza fino a quella data impone alcune misure di sicurezza, e tra queste il divieto di navigazione, ancoraggio o sosta di qualsiasi unità, sia di diporto che professionale, ad un limite non inferiore di 200 metri dal mezzo nautico che la società impiega nel corso delle operazioni che riguardano le acque di Capri. L’ordinanza proibisce anche la balneazione e le immersioni con qualunque tecnica, così come vieta di svolgere attività di pesca di qualunque natura, e tutte le attività connesse all’uso del mare, se non espressamente autorizzate. Non sono soggette al divieto i mezzi navali che fanno capo alla società incaricata delle indagini, le imbarcazioni della Guardia Costiera e delle forze di polizia, o altre unità militari. Regole precise sono state fissate anche per l’ingresso e l’uscita delle navi di linea nel porto di Capri che devono tenersi ad una distanza di sicurezza dalle unità navali e dal personale impegnato nelle operazioni sottomarine.  Le indagini geofisiche sono state affidate ad un moderno e innovativo veicolo subacqueo, un sottomarino a comando remoto che porta a bordo bracci meccanici e telecamere per i rilievi da eseguire sott’acqua, i cui risultati sono poi trasferiti sulla motonave Ferrandina che viene utilizzata come base d’appoggio in superficie, mentre il robot subacqueo opera sotto il livello del mare. Il corridoio subacqueo, dove sarà posizionato l’elettrodotto sottomarino comprende una distanza di 30 chilometri tra Torre Annunziata e Capri ad una profondità massima di 120 metri circa. Un chilometro invece è la distanza che dovrà collegare il cavo in superficie alla stazione di trasformazione dell’energia elettrica. Stando all’ordinanza della Capitaneria di Porto i tempi per la posa dell’elettrodotto fra Capri e Torre Annunziata vanno sempre più accorciandosi, e la società Coastal Consulting, che effettua le indagini geofisiche, presto passerà la mano alla Prismian, la società incaricata che eseguirà, non appena saranno terminate le indagini, la posa del cavo che porterà sull’isola l’energia elettrica dalla terraferma.  

 

Prec.

Gianni de Martino, candidato de La Primavera : “Garantiamo la dignità al cittadino”

Succ.

Si apre domani la Rolex Capri Sailing Week. Con una formula rinnovata e altamente spettacolare – maxi yacht e TP52 insieme – l’IMA, International Maxi Association e lo Yacht Club Capri danno il benvenuto a una flotta internazionale

Articoli Correlati

Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI  LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”
Events

VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”

10 Ottobre 2025
Succ.

Si apre domani la Rolex Capri Sailing Week. Con una formula rinnovata e altamente spettacolare - maxi yacht e TP52 insieme - l’IMA, International Maxi Association e lo Yacht Club Capri danno il benvenuto a una flotta internazionale

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]