Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – “Diritto alla salute” e consulenza anche on line per i pensionati di Capri, intanto massima attenzione al “polmone verde” dell’isola azzurra per scongiurare incendi boschivi. Gemellaggio tra la Usb Pensionati Capri con la Usb pensionati Salerno per “creare un laboratorio da cui possano scaturire iniziative tendenti al miglioramento delle condizioni della categoria dei pensionati e non solo”. Obiettivo prioritario di questo “patto” suggellato alla presenza di una parte del Coordinamento Usb Pensionati di Salerno ed il rappresentante Usb Pensionati di Capri, Antonio, D’Urso, insieme ad un neoiscritto, dare la massima attenzione alle “esigenze locali, in special modo di Salerno e Capri, da mutuare anche in altri territori, per ciò che riguarda la sanità, con un percorso attento sia alle esigenze dell’anziano del cittadino in generale”. Mission dell’alleanza Usb, inoltre, la disponibilità di Usb Pensionati Salerno per “la consulenza – ha spiegato Vincenzo Bottiglieri del Coordinamento Usb Pensionati Salerno – per i pensionati e pensionandi di Capri anche mediante collegamenti in videoconferenza”. Intanto parte da Anacapri dall’associazione “Amici di Cetrella”, associazione che dal 1993 si occupa della salvaguardia e della valorizzazione della valletta di Cetrella ad Anacapri e di “suscitare, promuovere, collaborare e concorrere alla diffusione del rispetto dell’ambiente naturale e della salvaguardia del territorio dell’isola di Capri” un appello per scongiurare il pericolo di incendi boschivi. “Per la nostra isola, sappiamo bene quanto sia delicato e fragile il suo territorio, quali e quante siano le difficoltà per raggiungere molte zone di esso in caso di incendi – hanno detto dall’associazione Gli Amici di Cetrella – ancora maggiore pertanto deve essere il corretto e responsabile comportamento di ciascuno che in prima persona, deve sentirsi impegnato nell’azione costante di attenzione, controllo, vigilanza, contrasto”.