• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

De Luca «Niente trivelle davanti all’isola di Capri»

di Redazione
13 Novembre 2022
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Roma

NAPOLI. Trivellare per estrarre gas nazionale da vendere alle imprese a prezzo calmierato? No, grazie. Da Nord a Sud cresce l’ opposizione delle Regioni al provvedimento contenuto nel decreto Aiuti quater appena approvato dal Governo. Il primo a dire no alla misura è stato Luca Zaia. Il governatore del Veneto anche ieri è tornato a ribadire tutte le sue critiche per il rischio di perforazioni nell’ area del Polesine.
NO ALLE TRIVELLAZIONI NEI GOLFI. Alla voce del presidente della Regione Veneto si aggiunge ora anche quella di Vincenzo De Luca. Il presidente della Campania, infatti, ha preso una posizione netta contro il provvedimento, avvertendo l’ Esecutivo che «la Regione Campania non è disponibile ad accettare trivellazioni nel Golfo di Napoli e di Salerno».
SOLO IPOTESI. A dire il vero per adesso si tratta soltanto di mere ipotesi, derivanti dal fatto che non c’ è una lista dei luoghi di perforazione, ma la norma del Governo si limita a dire che si possono fare trivellazioni a 9 miglia dalla costa, quindi in teoria tutto sarebbe possibile.
Tuttavia, nel Piano per la prospezione, la ricerca e la coltivazione di idrocarburi (il Pitesai) approvato a febbraio scorso, la Campania figura tra le 15 regioni dove le trivellazioni sarebbero possibili.
Tuttavia, le aree marine ritenute idonee sono, invece, l’ 11,5% del totale nazionale, concentrate nel Canale di Sicilia, lungo le coste dell’ Adriatico fra le Marche e l’ Abruzzo, la Puglia e alcune zone all’ altezza di Venezia.
«NESSUNA RAGIONE IDEOLOGICA». In ogni caso De Luca ha voluto mettere immediatamente le mani avanti, spiegando che il suo no non ha nulla a che vedere con «ragioni ideologiche», ma soltanto «perché in questo caso bisogna fare sempre un calcolo di costi e benefici». E per il governatore campano i secondi supererebbero di gran lunga i primi.
«INIMMAGINABILE FARLO QUI».
«Avendo il Governo attuale deciso che si possono fare trivellazioni non a 12 miglia dalla costa ma a 9 miglia, sarebbe inimmaginabile – avverte De Luca – avere le trivelle davanti alla Costiera Amalfitana, a quella Sorrentina, alle isole di Capri, Ischia e ai Campi Flegrei che sono un’ area dal punto di vista geologico estremamente delicata».
In ogni caso, se e quando ci sarà un’ interlocuzione col Governo «ne parleremo con grande chiarezza e fermezza: nessun ideologismo ma calcoli di costi e benefici. Non possiamo avere trivelle conclude il governatore della Campania – davanti ad aree che sono dal punto di vista ambientale le più belle del mondo e un grande attrattore turistico per il nostro Paese».
L’ ATTACCO AL GOVERNO.
De Luca non ha risparmiato critiche al Governo anche sulla questione dei migranti («Atteggiamento dilettantesco»), per poi ribadire che «l’ Esecutivo ancora non ha preso le decisione di sbloccare i 5 milioni di euro spettanti alla Campania del fondo sviluppo e coesione». Infine, la promessa che la Regione «stabilizzerà 3.500 lavoratori precari» nella sanità.

Prec.

Accademia dei Lincei: Assegnati i premi ‘Antonio Feltrinelli’ tra i premiati c’é l’archeologo caprese Prof. Luca Di Franco

Succ.

Anacapri: cade e resta una notte nella vasca da bagno, salvata dai carabinieri allertati dall’estero dalla figlia

Articoli Correlati

Regione Campania: si avvia al ripristino delle corse notturne per Capri
News

Regione Campania: si avvia al ripristino delle corse notturne per Capri

29 Marzo 2023
Capri indenne dal virus
News

Regione: sì a corse notturne Napoli-Capri nei mesi estivi

29 Marzo 2023
Novità dell’estate, il “Monopoly Capri” sbarca sull’isola azzurra
News

Novità dell’estate, il “Monopoly Capri” sbarca sull’isola azzurra

28 Marzo 2023
Maltempo, mare agitato nel golfo di Napoli e stop agli aliscafi per Capri (Photogallery)
News

Maltempo, mare agitato nel golfo di Napoli e stop agli aliscafi per Capri (Photogallery)

28 Marzo 2023
Mare agitato e corse sospese, a Capri i soliti disagi
News

Mare agitato e corse sospese, a Capri i soliti disagi

28 Marzo 2023
Succ.
Capri, Unione Consumatori chiede potenziamento ambulanze

Anacapri: cade e resta una notte nella vasca da bagno, salvata dai carabinieri allertati dall'estero dalla figlia

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com