• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Consiglio di Stato : Stop alla costruzione di piscine a Capri

di Redazione
20 Gennaio 2011
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

[da Il Mattino del 20.1.2011]Anna Maria Boniello-CAPRI – Stop alla costruzione di piscine a Capri. Lo stabilisce una sentenza del Consiglio di Stato che è stata depositata mercoledì 12 gennaio negli uffici della segreteria. La sesta sezione ha detto no alla realizzazione di nuove piscine sul territorio di Capri accogliendo il ricorso della Soprintendenza che si era opposta ad una sentenza del Tar che aveva legittimato l’autorizzazione per la realizzazione di una piscina a Capri e formulando un nuovo orientamento giurisprudenziale destinato a fare scuola. Il collegio che si è riunito nella Camera di Consiglio presieduta da Giuseppe Severini e composto dai consiglieri Luciano Barra Caracciolo, Roberto Garofali, Bruno Rosario Polito e Roberto Giovannotti ha stabilito che le piscine sono da considerare vere e nuove costruzioni e quindi con la loro presenza alterano la natura del territorio violando l’articolo 9 del Piano Territoriale Paesistico che stabilisce quali sono i tipi di interventi edilizi che possono essere realizzati sul territorio comunale che sono limitati, secondo il piano, alla manutenzione ordinaria e straordinaria, al restauro e risanamento conservativo e a tutte quelle opere che non consentono di realizzare sia volumi che superfici. Ovviamente il Consiglio di Stato esclude da questo tipo di intervento la costruzione di piscine. La piscina secondo la sentenza non può essere considerata un’opera di abbellimento così come si era pronunciato il Tar ma è una vera e propria costruzione che viola le norme urbanistiche esistenti e diversi articoli del Piano Territoriale Paesistico, strumento principale emanato per tutelare l’ambiente e il paesaggio e che vieta sul territorio qualsiasi tipo di alterazione. Alterazione che viene effettuata anche attraverso lo scavo necessario per collocare una piscina. La sentenza del Consiglio di Stato fissa, quindi, nuovi criteri e paletti nel variegato mondo del mercato edilizio ed accoglie il ricorso presentato dal Ministero per le Attività Culturali attraverso la Soprintendenza per i Beni Architettonici del Paesaggio di Napoli che si costituì contro una sentenza del Tar Campania che autorizzava la realizzazione di una piscina a favore di una società che a Capri deteneva un immobile in una zona panoramica. La causa, iniziata nel 2008, si è chiusa in questi giorni e con la sentenza che è stata promulgata si apre sull’isola sul versante immobiliare una nuova era. Infatti la costruzione di piscine che veniva, ove possibile, autorizzata dalle varie commissioni edilizie, trovava il diniego delle Soprintendenze, in quel caso il proprietario dell’immobile ricorreva al Tar e nella maggior parte dei casi il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania si pronunciava favorevolmente ritenendo che la realizzazione di un manufatto interrato non costituiva volumetria. Una valutazione che però vedeva il dissenso della Soprintendenza che per far valere le sue ragioni e far annullare il provvedimento del Tar è ricorsa al Consiglio di Stato che è il maggior organo di diritto amministrativo e che ha ritenuto valide le motivazioni ed ha proceduto, poi, con la sua sentenza ad annullare per la costruzione della piscina in una zona motivando che l’intera materia era in contrasto con il piano paesistico.          

Prec.

Stop alla costruzione di piscine a Capri : Le dichiarazioni di Piero Esposito (Ag.Immobiliare Villa Jovis)

Succ.

Rubava in casa di un’anziana presso cui lavorava. Arrestata cittadina polacca di 33 anni.

Articoli Correlati

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18
Events

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18

21 Marzo 2023
“Il Monte San Costanzo” negli itinerari di INsieme IN Campania Felix – sabato 25 marzo
Events

“Il Monte San Costanzo” negli itinerari di INsieme IN Campania Felix – sabato 25 marzo

21 Marzo 2023
“Via Vai – Una rotabile per Tiberio” Piece teatrale al cinema Paradiso di Anacapri, 4 aprile ore 19
Events

“Via Vai – Una rotabile per Tiberio” Piece teatrale al cinema Paradiso di Anacapri, 4 aprile ore 19

21 Marzo 2023
Papa Francesco, Navigazione Libera del Golfo regala la “Barca di Pietro”
Events

Papa Francesco, Navigazione Libera del Golfo regala la “Barca di Pietro”

18 Marzo 2023
Capri Pharma, l’edizione 2023 dal 14 al 16 aprile
Events

Capri Pharma, l’edizione 2023 dal 14 al 16 aprile

17 Marzo 2023
Succ.
Rubava in casa di un’anziana presso cui lavorava. Arrestata cittadina polacca di 33 anni.

Rubava in casa di un'anziana presso cui lavorava. Arrestata cittadina polacca di 33 anni.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com