• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Confindustria saluta Capri, il convegno si terrà per il secondo anno consecutivo a Napoli.

di Redazione
16 Settembre 2014
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

piazzetta bar

Anna Maria Boniello. Capri – Fumata nera per l’annuale  meeting dei giovani imprenditori di Confindustria  a Capri.  Ad annunciare la è stato Marco Gay, presidente dei giovani imprenditori confindustrialini, che ha scritto al sindaco Gianni De Martino per comunicare la decisione presa dal comitato interregionale del Mezzogiorno dei giovani imprenditori, che anche per l’edizione di quest’anno hanno deciso, scrive il presidente Gay “di investire le nostre energie in un luogo rappresentativo della riqualificazione industriale quale la Città della Scienza di Napoli”. Una decisione che vede cancellare il nome Capri per il secondo anno consecutivo dalle località storiche dei meeting dei giovani industriali che proprio dall’isola azzurra, nel lontano 1985, con la presidenza di un giovane Antonio D’Amato aprirono la strada per riaffermare il loro ruolo propositivo attraverso il convegno caprese. Un filo che non si è mai spezzato fino al 2012, anno che siglò la ventisettesima edizione nel teatro del Grand Hotel Quisisana con alla guida l’allora presidente dei giovani imprenditori Jacopo Morelli. La svolta si è avuta nella passata edizione, quando per solidarietà con la città di Napoli e per attrarre l’attenzione sulla Città della Scienza, dopo il rogo che l’aveva completamente distrutta, il convegno venne spostato nelle sale della Stazione Marittima a Molo Beverello. Quest’anno, sino alla scorsa settimana, grazie anche ad una serie di incontri con le amministrazioni e le associazioni di categoria, sembrava che il ritorno a Capri fosse cosa fatta. Invece la lettera è arrivata come una doccia fredda, suscitando rammarico tra coloro negli ambienti che avevano lavorato affinchè i giovani imprenditori tornassero a riunirsi sull’isola di Capri. Un’amarezza che viene espressa dal sindaco Gianni De Martino, che in merito alla cancellazione ha dichiarato: “Abbiamo appreso con rammarico la decisione di Confindustria Giovani, ma ci solleva il fatto che il Presidente della Organizzazione, con il quale si è avviato un dialogo molto costruttivo, ci ha informato che la loro decisione è legata unicamente alla contingenza economica e che da parte nostra è stato fatto tutto quanto era nelle possibilità della Amministrazione affinché questo evento ritornasse sulla nostra isola già da quest’anno. Siamo convinti – conclude il sindaco -come auspicato dalla stessa Organizzazione, che si possa lavorare sin da adesso perché questo possa avvenire per il prossimo anno.” E’ dello stesso tenore l’intervento di Sergio Gargiulo, presidente di Federalberghi, che sull’argomento aveva riunito i suoi associati ed aveva ricevuto la totale adesione “C’è rimasto l’amaro in bocca, in quanto siamo venuti incontro a tutte le richieste che ci sono state fatte dagli organizzatori del meeting dei giovani imprenditori. Ci dispiace solo – continua Gargiulo –che molti alberghi avevano  già progettato la loro apertura sino a fine ottobre, quando con molto ritardo, solo il 15 settembre, ci è stata comunicata la decisione di cancellare il meeting di Capri. Posso capire il momento difficile di contingenza economica, posso solo augurarmi che ritornino sull’isola al più presto”. Guarda al futuro, auspicando un ritorno, il consigliere delegato al Turismo Antonino Esposito e sottolinea che “in queste settimane si è lavorato duramente per raggiungere un obiettivo che riteniamo per il futuro importante: questa iniziativa infatti fa parte di un’operazione congiunta di operatori turistici e amministrazione tesa ad un prolungamento visibile della stagione turistica, almeno fino alla fine di ottobre.”

Quisisana

 

Prec.

“Tutto cominciò così”. L’autobiografia di Guido Lembo presentata all’Anema e Core.

Succ.

Nuovo sequestro di ormeggi nel porto di Marina Grande, questa volta nel mirino la zona della banchinella.

Articoli Correlati

Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI  LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”
Events

VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”

10 Ottobre 2025
Succ.
Sciopero dei trasporti marittimi, corse in ritardo e disagi nel Golfo.

Nuovo sequestro di ormeggi nel porto di Marina Grande, questa volta nel mirino la zona della banchinella.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]