• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Città Polimorfiche. Mostra di Umberto Natalizio al PAN Palazzo delle Arti di Napoli, dal 29 Giugno al 16 Luglio 2012

di Redazione
27 Giugno 2012
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

 

 

a cura di
Maurizio Siniscalco
 
PAN | Palazzo delle Arti di Napoli
29 giugno – 16 luglio 2012
 
Inaugurazione
venerdì 29 giugno – ore 18.00
 
 
Al PAN | Palazzo delle Arti di Napoli, venerdì 29 giugno alle ore 18.00, sarà inaugurata la prima mostra personale dell’artista caprese Umberto Natalizio, in arteNat’s, dal titolo “Città Polimorfiche”.
L’esposizione, a cura di Maurizio Siniscalco, presenta un insieme di opere inedite attraverso le quali Natalizio, caprese doc, “si è lasciato conquistare dalle tecniche e dalle intuizioni surrealiste e cubiste, restando legato al mondo della sua isola – scrive Maurizio Siniscalco – che ritrae in nuove interpretazioni, come un coacervo di città polimorfiche, confuse e immaginarie, evidenziando, in questo modo, un suo senso globalizzante, che vede il mondo intero come rispecchiato in una ideale unica città. Nelle opere esposte, si staglia una scultura in plexiglass che per lui raffigura la Torre di Babele, dove il tutto e il differente si unisce e si unifica in una moltitudine di lingue e di espressioni. Accanto alla scultura ed ai dipinti su tela, Umberto espone anche una scelta cospicua di disegni, schizzi preparatori, ma a volte autonomi e dettati da un'esigenza espressiva veloce e incontenibile. Questi disegni sono solitamente eseguiti in piena notte, obbedendo ad un'ansia febbrile che lo porta ad immaginare una città ideale dove tutte le forme architettoniche e paesaggistiche si fondono,  con ingegnosità cubista e immaginazione illogica, in immagini disaggregate. La sua speranza, sempre presente nei suoi pensieri e nella sua vita, è che un giorno si possa vivere in una unica città morfologicamente polimorfa, che raccolga tutte le diverse caratteristiche presenti nelle varie nazioni del mondo, in una città ideale”.
La mostra mette in luce una serie di aspetti che interpretano la vita urbana contemporanea. Le città rappresentate intervallano l'elemento umano, quello architettonico e quello naturalistico fino a renderne un patchwork surrealistico senza distinzioni di forme. Le tele di Nat’s traggono spunto da una poetica figurativa basata sul surrealismo e sul cubismo pittorico re-interpretato in una chiave onirica a tratti ilare e tratti drammatica. Essi vogliono porre in risalto la problematicità del vivere urbano nelle città di oggi dove le forme umane risultano fagocitate da quelle architettoniche fino a svanire in esse, incorporate dalle architetture stesse. Le opere di Nat's risentono inoltre di un lungo periodo di osservazione intrapreso in alcune delle aree più disparate del globo: dalle isole del Giappone alle aree del nord dell'Amazzonia in Brasile fino alle Dolomiti italiane, ed ovviamente della sua isola.
 
 
Cenni Biografici
 
Umberto Natalizio, in arte “Nat's”, scopre la passione per il disegno sin dall'infanzia, i colori ed i paesaggi dell'isola di Capri sono i primi elementi ispirativi per la sua poetica d'immagini. Dal 1986 al 1995 intraprende la carriera di ufficiale di marina viaggiando tra le zone più disparate del globo: il sud America, l'Estremo Oriente sono le sue tappe più tracciate. Nat's, in quegli anni, non abbandona mai la passione per il disegno e le arti figurative e cerca inizialmente di affinarsi nello studio della plasticità delle immagini e della grafica da completo autodidatta.
Dal 1997 al 2000 torna a Capri e lavora presso l'atelier del pittore surrealista Ugo Di Martino, il quale rappresenterà una base ispirativa per gran parte della sua produzione figurativa a venire. Negli anni che seguono Nat's studia design e grafica e collabora con diversi atelier di arti grafiche a Milano e a Ginevra ed infine apre un proprio studio sull'isola di Capri.
Vive e lavora tra Napoli e Capri.
 
Clicca qui per la fotogallery


 
 
Scheda Mostra
 
Sede                                    PAN | Palazzo delle Arti Napoli

                                           

Artista                                              Umberto Natalizio

 
Titolo                                                Città Polimorfiche

 
Curatore                          Maurizio Siniscalco
 
Patrocinio                      Comune di Napoli – Assessorato alla Cultura e al Turismo
                                               Città di Capri

                                               Cidade de Paraty

                                               UERJ – Universidade do Estado do Rio de Janeiro

 
Inaugurazione                             29 giugno 2012 – ore 18.00

 
Date                                    29 giugno – 16 luglio 2012

 
Orari                                   lun. – sab. h 9.30-19.30 / dom. h 9.30-14.30 / chiuso martedì

 
Organizzazione                           Bottega d’Arte

 
Ufficio Stampa             Bottega d’Arte
+39 081 764 33 33
+39 360 25 17 33

Prec.

Sicurezza nel porto di Capri, i problemi possono essere risolti con un riassetto.

Succ.

Maxischermo in piazzetta a Capri per la finale degli Europei Italia-Spagna.

Articoli Correlati

Convegno “Cancer mechanisms and therapeutic frontiers”, a Capri nomi illustri della ricerca
Comunicati Stampa

Convegno “Cancer mechanisms and therapeutic frontiers”, a Capri nomi illustri della ricerca

27 Settembre 2023
Anacapri: Questa Sera, La grande storia della sceneggiata con Ciro Capano e Lalla Esposito – III ed. FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CAPRI
Comunicati Stampa

Anacapri: Questa Sera, La grande storia della sceneggiata con Ciro Capano e Lalla Esposito – III ed. FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CAPRI

20 Settembre 2023
A NEW YORK IL FESTIVAL “LE CONVERSAZIONI” – al via gli incontri del festival di Antonio Monda alla New York University – settembre/dicembre 2023
Comunicati Stampa

A NEW YORK IL FESTIVAL “LE CONVERSAZIONI” – al via gli incontri del festival di Antonio Monda alla New York University – settembre/dicembre 2023

20 Settembre 2023
CAPRI, LA TRAVIATA DI GIUSEPPE VERDI A VILLA SAN MICHELE/ SABATO 23 SETTEMBRE A CURA DELL’ASSOCIAZIONE FILRÒ
Comunicati Stampa

CAPRI, LA TRAVIATA DI GIUSEPPE VERDI A VILLA SAN MICHELE/ SABATO 23 SETTEMBRE A CURA DELL’ASSOCIAZIONE FILRÒ

19 Settembre 2023
Grande Partecipazione all’edizione 2023 di “Notte delle Stelle”
Comunicati Stampa

Grande Partecipazione all’edizione 2023 di “Notte delle Stelle”

15 Settembre 2023
Succ.
Multe e tolleranza zero, si prospetta un’estate rovente a Capri

Maxischermo in piazzetta a Capri per la finale degli Europei Italia-Spagna.

Seggiovia Monte Solaro
Quisisana
Monte Solaro ristorante

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]