• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Capri Trendwatching Festival 2011. Marc Augè : il Futuro del Turismo

di Redazione
1 Maggio 2011
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Mariano Della Corte Capri. La seconda giornata del Trendwatching Festival si è aperta all’insegna del trend crowdpower, espressione delle forme di creatività diffusa mettendo a sistema competenze, saperi, obiettivi, risorse, idee, in modalità “wiki”. Per sopravvivere alla crisi le nuove forme di associazionismo tra consumatori (crowdbuying) vengono sommate a quelle della produzione cooperativa (crowdsourcing) attraverso la rete e i social network. Il primo ospite ad intervenire sul tema è stata Jodi Turner di Culture of Future, autorità internazionale nel campo delle previsioni strategiche di marketing. La Turner ha parlato della necessità di una nuova lingua che abbracci tutti i campi della creatività, della pubblicità e del marketing per creare dei significati in co-creazione in grado di indirizzare l’instabilità nel mondo. A moderare la tavola di interventi della mattinata è stato Massimo Micucci, Presidente di Reti, prima società italiana di lobbying, public affairs e comunicazione che ha fatto alternare gli interventi dei giovani imprenditori del web. Nel pomeriggio ha sbaragliato tutti l’ingresso in platea di Marc Augé, l’ etnologo-antropologo più noto del momento, teorizzatore di vari concetti socio-antropologici quali la sur-modernità e i non-luoghi. Il luminare dell’antropologia ha tenuto una discussione sul tema: “Perché è difficile pensare al futuro oggi”. Augé ha spiazzato gli astanti dicendo che improvvisamente la società globalizzata, la mondializzazione delle comunicazioni ci mettono davanti all’evidenza che il nostro pianeta d’improvviso ci appare piccolo. Afferma Augé: “Dietro tutte le crisi sociali, politiche, vi è la sensazione che la Terra è piccola. Nel momento in cui tutti hanno la consapevolezza che la Terra è limitata vi è una sensazione di chiusura. Oggi gli etnologi ci raccontano che anche il più piccolo gruppo umano in Amazzonia è connesso agli altri gruppi umani, la ricaduta maggiore di tutto ciò è nel fenomeno globale delle migrazioni”.Sostiene Augè che il gap tra i paesi sviluppati e quelli emergenti va via via aumentando e ciò avrà grosse ricadute sulle capacità interpretative della realtà in futuro da parte degli esseri umani. I non luoghi di cui ci circondiamo oggi: aeroporti, supermercati, centri commerciali sono caratterizzati dall’impersonalità, in essi ci incrociamo senza conoscerci, attraversiamo i luoghi senza esperirli, questo fa sì che non esistano più dei luoghi in assoluto e ciò vale anche per i quelli turistici. Oggi gli unici luoghi che danno senso alla nostra vita sono quelli che vediamo riprodotti in televisione o nelle grandi strutture disegnate dalle star dell’architettura come Renzo Piano. Questi luoghi riproducono una forma uniformata del pianeta che ci vede passivi telespettatori di una realtà omogenea. La televisione conclude Augé ha sostituito il rintocco della campana medievale di cui parlava Le Goffe, ed oggi condiziona in maniera totale il nostro modo di vivere il tempo.

Prec.

Flussi crocieristici a Capri, difficoltà per la mobilità e perplessità fra gli addetti ai lavori.

Succ.

Riceviamo e Pubblichiamo. Smentita dell’ Azienda Ecologica La Selva.

Articoli Correlati

Anacapri: Piazza San Nicola si trasforma in un raffinato teatro all’aperto con la festa della musica “Di tutto un Pop”, domani 21 luglio dalla ore 21.30
Events

Anacapri: Piazza San Nicola si trasforma in un raffinato teatro all’aperto con la festa della musica “Di tutto un Pop”, domani 21 luglio dalla ore 21.30

20 Luglio 2025
L’Odissea caprese di Friedrich Preller – Conferenza – 20 Luglio ore 18.30 – Fondazione SMZ
Events

L’Odissea caprese di Friedrich Preller – Conferenza – 20 Luglio ore 18.30 – Fondazione SMZ

17 Luglio 2025
Ogni comportamento ha una ragione: come interpretare i segnali dei bambini? Ne discute la Psicologa Olimpia Sinfarosa – 16 Luglio ore 17 – Centro Caprense I. Cerio
Events

Ogni comportamento ha una ragione: come interpretare i segnali dei bambini? Ne discute la Psicologa Olimpia Sinfarosa – 16 Luglio ore 17 – Centro Caprense I. Cerio

15 Luglio 2025
Presentazione del libro “La tarantella dell’isola di Capri. Storia e immagini di balli, voci e antichi suoni”, 12 luglio alle ore 19.00
Events

Presentazione del libro “La tarantella dell’isola di Capri. Storia e immagini di balli, voci e antichi suoni”, 12 luglio alle ore 19.00

11 Luglio 2025
CENA STELLATA 29 LUGLIO | L’OLIVO E DAVIDE OLDANI FIRMANO UN RACCONTO DI MARE A QUATTRO MANI
Events

CENA STELLATA 29 LUGLIO | L’OLIVO E DAVIDE OLDANI FIRMANO UN RACCONTO DI MARE A QUATTRO MANI

9 Luglio 2025
Succ.
Riceviamo e Pubblichiamo. Smentita dell’ Azienda Ecologica La Selva.

Riceviamo e Pubblichiamo. Smentita dell' Azienda Ecologica La Selva.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]