Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri per i trasporti pubblici prolungato l’orario di apertura per il botteghino che rinnova i tesserini, intanto continuano stop e disagi sul fronte dei collegamenti marittimi. Dopo le proteste e la richiesta portata avanti dal gruppo di opposizione “CapriVera”, gli utenti che devono rinnovare il titolo di viaggio per i trasporti dell’azienda locale su gomma potranno recarsi alla biglietteria tutti i giorni e con un orario più ampio (dalle ore 9 alle ore 15.30). A proposito di trasporti, per quanto concerne i viaggi via mare, soltanto i traghetti e le navi veloci hanno garantito nella giornata di ieri i collegamenti tra l’isola azzurra e la terraferma. Una situazione che oltre a creare una sorta di parziale isolamento dal continente condiziona anche lo svolgimento dei servizi sul territorio se si considera che gran parte dei lavoratori pendolari sono fondamentali per mantenere in attività scuole, uffici pubblici e comparto sanitario. In questo senso è stato invocato da più parti l’utilizzo di navigli stabilizzati che meglio mantengono il mare e di disporre corse straordinarie sulla tratta per Castellammare che potrebbe così essere sempre attiva almeno per una coppia di corse ogni giorno (andata-ritorno) in caso di tempesta visto anche che dispone del migliore porto per ormeggi di emergenza.