Anna Maria Boniello. Capri – Capri si rimbocca le maniche e va comunque avanti nell’organizzazione degli eventi estivi. Ieri mattina negli uffici cultura e turismo dell’assessorato, dopo la notizia dell’esclusione dai finanziamenti regionali, una tegola che si è abbattuta a stagione turistica iniziata e che ha fatto saltare i nervi agli amministratori locali, l’Assessore Marino Lembo ha messo in piedi una vera e propria task-force, ed insieme ai più stretti collaboratori del suo staff si è immediatamente messo all’opera per chiudere il cartellone degli eventi, dove sono state apportati solo alcuni tagli per le manifestazioni di maggiore impegno economico. “Non possiamo far calare il sipario sull’isola e quindi assieme alle associazioni locali e straniere” ha dichiarato battagliero Lembo “faremo in modo che sull’isola si tengano ugualmente quelle manifestazioni a cui avevamo già dato il nostro patrocinio e contributo. Un impegno che intendiamo mantenere a tutti i costi e che contribuirà sicuramente a tenere alto lo standard dell’offerta turistica dell’isola. Così come era scritto nel progetto” conclude Lembo “i nostri siti più belli diventeranno lo scenario naturale e teatro di rappresentazioni e concerti di musica classica e jazz e introdurremo, con i nostri giovani delle associazioni e cooperative culturali, i turisti alla scoperta dei luoghi del mito. Abbiamo già iniziato domenica scorsa le passeggiate d’autore che continueranno per l’intera estate, ed il primo luglio a villa Fersen sarà inaugurata la mostra fotografica “Incantato dall’isola. Maksim Gorky a Capri” che resterà aperta sino al 30 Settembre.” E il Grand Tour dell’estate 2011 continua poi con la Fondazione Internazionale Capri Award ad aprire, il 2 Luglio, il festival Capri Isola della Poesia, che quest’anno vede premiata la grande scrittrice giapponese Banana Yoshimoto. Ed ancora nel corso dell’estate ci sarà la prima rassegna di musica classica “Suoni a Villa Lysis”, e sempre nella casa del Barone Fersen avranno luogo le letture dantesche con la voce recitante dell’attore Andrea Buscemi. Il chiostro grande della Certosa di San Giacomo sarà teatro del Festival Europeo della Musica Popolare Contemporanea e della Cultura Mediterranea e poi nei Giardini della Flora Caprese sarà la musica jazz ad allietare i turisti, così come il Cinema Parco Augusto con le più belle pellicole girate a Capri per la rassegna “Capri nel Cinema”. Ed anche l’arte contemporanea sarà presente nel cartellone estivo con l’installazione ‘Sbandierare l’arte’ per i centocinquant’anni dell’Unità d’Italia con importanti artisti italiani e stranieri. E a fine Agosto sarà la volta degli Amici della Certosa, affiancati dal Comune, nel loro Festival Internazionale delle Arti, un percorso nelle arti visive, teatrali, musicali e cinematografiche, che la fondazione straniera organizza a Capri per reperire fondi per il monumento isolano. E per gli ospiti più piccoli dell’isola saranno organizzati giochi a quiz nella Sala Azzurra dei Giardini della Flora Caprense. Solidale con l’Assessorato anche Federalberghi, Sergio Gargiulo dichiara che bisognava spalmare i contributi su tutti i progetti di interesse turistico e non comunicare l’esclusione a stagione avvenuta perché la programmazione turistica necessita di molto anticipo.