• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Troppi B&B abusivi diktat dal Comune di Capri

di Redazione
10 Agosto 2023
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino

di Anna Maria Boniello

B&b, case vacanza e affitti brevi a Capri: il Consiglio comunale riunitosi ieri ha approvato all’unanimità la proposta presentata dal consigliere delegato all’Urbanistica Enrico Romano di deliberare un disciplinare per porre alcuni paletti alle attività extralberghiere. Il fenomeno è scoppiato sin dall’inizio della stagione turistica quando Capri si è vista quasi raddoppiare il numero di vacanzieri presenti sull’isola rispetto agli anni pre covid, condizione che ha portato il sindaco Marino Lembo e gli amministratori a scoprire le origini di un caso che non era mai accaduto.

L’ANALISI

Da qui un’analisi attraverso gli uffici competenti ha portato allo scoperto che il fenomeno dell’overtourism questa volta non era dovuto al turismo giornaliero ma al triplicarsi dei posti letto che nelle attività ricettive extralberghiere, quelle dichiarate, negli ultimi anni erano arrivate a oltre 500, un triplicarsi di posti letto che se si raffronta al numero di alberghi rimasto sempre a 43 unità per un totale di circa 2500 posti letto. Sommando le due realtà si è arrivati a un impatto ambientale sull’isola che ha provocato un aggravio dei servizi pubblici e tra questi un notevole aumento di rifiuti urbani, di consumi di energia e il collasso dei trasporti pubblici con bus, funicolare e taxi dove si formano lunghe code per raggiungere località lontane qualche chilometro, senza contare poi che, oltre alle attività che sono autorizzate, c’è stato una crescita incontrollata di locazioni abusive. Per cui ieri mattina l’argomento portato all’ordine del giorno dal sindaco in giunta, e relazionato dal consigliere Romano, ha trovato il consenso di tutti, anche fra i banchi dell’opposizione che hanno chiesto però alcune modifiche alla futura delibera che dovrà passare al vaglio di un altro consiglio comunale.

I SETTORI

Uno strumento legislativo di cui il Comune di Capri intende dotarsi per fornire la possibilità agli uffici municipali di diversi settori quali Commercio, Edilizia, Polizia Municipale e Anagrafe di poter verificare in maniera capillare anche con sopralluoghi e ispezioni l’esistenza dei requisiti oggettivi (di natura igienico sanitaria, di conformità urbanistico catastale degli immobili e di dichiarazione posti letto di eventuali mezzi e veicoli circolanti) nonché la reale condizione di residenza e domicilio dei titolari. Il fenomeno però non tocca solo l’eccesso di presenza ma sta diventando anche un problema sociale poiché la trasformazione di una parte del patrimonio immobiliare caprese in attività ricettive ha riportato alla luce un vecchio problema emerso alla metà degli anni Settanta quando la legge nazionale sbloccò i fitti e molti capresi residenti si trovarono senza abitazione tanto che gli amministratori dell’epoca dovettero intervenire con espropri di vecchi edifici abbandonati e la creazione di cooperative per l’edilizia economica e popolare onde poter alloggiare i loro compaesani. Con le leggi attuali non è più possibile ricorrere a questi rimedi e si ripropone per i più giovani il problema abitativo poiché è ormai quasi impossibile reperire immobili per la locazione in favore di cittadini e nuovi nuclei familiari.

IL TESTO

Il testo della delibera è stato votato all’unanimità e, quindi, anche dalla minoranza consiliare Caprivera che ha chiesto, in particolare, di apportare aumenti alle misure sanzionatorie già previste dalla legge vigente. L’unanimità su un argomento che tocca la vita e l’economia di tutta la cittadinanza è stata accolta con soddisfazione dai consiglieri comunali di maggioranza e minoranza e tra questi il sindaco Lembo che attraverso la legge intende porre un freno al depauperamento del tessuto sociale di un’isola che è sempre stata attenta alle esigenze dei propri abitanti. Soddisfazione anche da parte del consigliere delegato proponente Enrico Romano per il risultato raggiunto attraverso l’unanimità del consiglio comunale su un argomento così importante per la vita amministrativa e del paese.

Prec.

Capri: I Giardini di Augusto si trasformano in Set per il film Paolo Sorrentino

Succ.

A Capri Marina Navratilova e il grande tennis

Articoli Correlati

Domenica pomeriggio arriva il luna park Giardini della Flora Caprense
News

Domenica pomeriggio arriva il luna park Giardini della Flora Caprense

23 Settembre 2023
Il giallo di Capri a “Chi l’ha visto”, intanto continuano i grandi numeri di turisti
News

Il giallo di Capri a “Chi l’ha visto”, intanto continuano i grandi numeri di turisti

22 Settembre 2023
Premio Malaparte a Benjamin Labatut: domenica la cerimonia a Capri
News

Premio Malaparte a Benjamin Labatut: domenica la cerimonia a Capri

22 Settembre 2023
“Capri deve essere un’isola con un porto e non un porto con un’isola”.
News

“Capri deve essere un’isola con un porto e non un porto con un’isola”.

21 Settembre 2023
Yoga facciale a Capri: la ginnastica per il viso per l’evento a due passi dai Faraglioni
News

Yoga facciale a Capri: la ginnastica per il viso per l’evento a due passi dai Faraglioni

21 Settembre 2023
Succ.
A Capri Marina Navratilova e il grande tennis

A Capri Marina Navratilova e il grande tennis

Seggiovia Monte Solaro
Quisisana
Monte Solaro ristorante

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]