comunicato stampa
Plan X Gallery è orgogliosa di presentare “Mind Massagers,” la prima mostra personale in Italia dell’artista Coreana-Tedesca, come ultima esposizione della stagione estiva 2024 presso la sua sede sull’isola di Capri. L’inaugurazione avrà luogo sabato 12 ottobre, dalle 18:30 alle 20:30, in occasione del weekend di Confindustria, in collaborazione con i vini di Capri Moonlight e il gin Caprisius.
In Mind Massagers, Hiejin Yoo ci suggerisce che la bellezza risiede nell’ordinario. Focalizzandosi su gesti sottili e apparentemente insignificanti, Yoo dona loro un nuovo peso e significato. I suoi dipinti si configurano sia come un diario personale, sia come una meditazione collettiva sulla scoperta di sé, la memoria e il trascorrere del tempo. Ogni opera ci invita a rallentare, a riconoscere la ricchezza della nostra vita e a confrontarci con il paesaggio emotivo che, come Yoo, attraversiamo ogni giorno.
Il fulcro del lavoro di Yoo è la sua capacità di bilanciare il personale con l’universale.
Pur nascendo da riflessioni e ricordi privati, le sue forme astratte e gli spazi raffigurati aprono la porta all’interpretazione del pubblico, creando un terreno comune in cui ognuno può proiettare le proprie emozioni e vissuti. Le scene che dipinge, spesso in bilico tra interni ed esterni, esistono in una dimensione onirica e sfumata, dove l’esplorazione psicologica prevale sulla rappresentazione letterale.
In questo senso, le opere di Yoo ricordano gli haiku visivi—piccole epifanie che, pur nella loro semplicità, hanno un impatto profondo. Le sue sagome semplificate e i tratti audaci si trasformano in gesti simbolici, allegorie dei momenti fugaci della vita che lei amplifica con l’uso caratteristico di colori vividi, quasi elettrici.
In un mondo dove il ritmo della vita può sembrare travolgente, Mind Massagers ci ricorda il potere della riflessione interiore. Attraverso l’arte di Yoo, siamo invitati a esplorare la nostra umanità condivisa, trovando risonanze nei momenti che, pur essendo facili da trascurare, sono fondamentali nel definire chi siamo.