• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

I comuni di Capri ed Anacapri istituiscono la tassa di soggiorno. In vigore da Gennaio 2012.

di Redazione
10 Aprile 2011
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

L'isola azzurraAnna Maria Boniello. Capri – La vecchia tassa di soggiorno, che è stata rispolverata dal Decreto Legislativo legato alla Finanziaria nello scorso mese di marzo, e che inaugura il Federalismo Municipale, prenderà il via a Capri a partire dal 1 Gennaio del 2012. Lo hanno stabilito le due amministrazioni comunali isolane, che hanno convocato la Consulta del Turismo Intercomunale composta anche dalle associazioni di categoria, Federalberghi, Ascom Capri ed Anacapri e Capri Excellence. All’assise è stata comunicata la volontà dei due comuni di istituire la tassa di soggiorno che fa pagare ai turisti, in base al pernottamento alberghiero, l’imposta che va

Come si paga la tassa di soggiorno?

La tassa di soggiorno che prevede un esborso da uno a cinque euro secondo le tipologie e le categorie delle strutture ricettive, viene pagata dal cliente, di qualsiasi nazionalità egli sia, in albergo al momento di saldare il conto. Il titolare della struttura alberghiera dovrà poi provvedere a  versare le somme nelle casse comunali. Sarà poi il  Comune stesso che dopo aver  introitato le somme,  provvederà a reinvestirle   sempre nel settore del terziario, ed oltre alla promozione la tassa è finalizzata alla cura del territorio e delle infrastrutture turistiche, con lo scopo di migliorare la qualità dei servizi.

 

da 0,5 centesimi a 5 euro. Gli incassi, che secondo le prime stime solo per il Comune di Capri potranno raggiungere circa un milione di euro, saranno reinvestiti per la promozione dell’isola e per migliorare la qualità dei servizi turistici. Per varare il provvedimento gli amministratori dei due comuni però hanno accolto il suggerimento delle categorie di far slittare al 1 Gennaio del 2012 il via del provvedimento, anche perché erano già stati chiusi tutti i contratti con le agenzie, così come le prenotazione con i singoli turisti, e quindi la nuova tassa andava a gravare solo sui bilanci degli alberghi. Ovviamente, anche se non c’è stato dissenso, così come accaduto per altre località come Urbino e Jesolo dove l’imposta è stata definita una follia, e non dichiarandosi nettamente contrari ,gli imprenditori capresi, dopo aver chiesto ai due sindaci di voler prorogare di qualche mese la nascita dell’imposta di soggiorno, sono riusciti a strappare la promessa che se nascerà la tassa di scopo da far pagare sul biglietto di aliscafi e traghetti a chiunque sbarchi sull’isola, voluta dall’Ancim, l’associazione dei Comuni minori, i sindaci dovranno soprassedere dall’istituzione della tassa di soggiorno. Un imposta, quella di scopo, ritenuta più equa perché interessa non solo il turista privilegiato dagli imprenditori, quello che soggiorna in albergo, ma anche il vacanziere mordi e fuggi, che insieme al turista residenziale fruisce dei servizi dell’isola. Quindi per conoscere in dettaglio tutta l’iniziativa, costi, benefici e detrazioni dell’imposta di soggiorno, si dovrà attendere la sorte della tassa di scopo. Intanto già si è appreso che la tassa di soggiorno, che sarà applicata anche a Capri prevede una certa proporzionalità, che va da 5 euro a notte per gli alberghi di lusso, e man mano va a scalare fino ad 1 euro a notte per i bed and breakfast e affittacamere. Negli uffici dei due comuni però sono già allo studio alcuni accorgimenti, e cioè quello di limitare la tassa a soggiorni massimo di sei pernottamenti, oltre i quali il turista viene esentato dal pagamento.

Prec.

Tassa di Soggiorno : le dichiarazioni di Marino Lembo, Franco Cerrotta e Gianfranco Morgano

Succ.

Crolla un parapetto nella zona di Via Tuoro, intervento dei Vigili del Fuoco e Polizia Municipale.

Articoli Correlati

Capri: Sabato 1 aprile, Concerto d’archi e basso, nella Ex Cattedrale di S. Stefano Protomartire in occasione della S. Pasqua
Events

Capri: Sabato 1 aprile, Concerto d’archi e basso, nella Ex Cattedrale di S. Stefano Protomartire in occasione della S. Pasqua

30 Marzo 2023
Capri Pharma: Torna sull’isola azzurra, con la terza edizione, dal 14 al 16 aprile
Events

Capri Pharma: Torna sull’isola azzurra, con la terza edizione, dal 14 al 16 aprile

29 Marzo 2023
L’associazione Apeiron inaugura la stagione artistica di Villa Lysis, il via sabato 1 aprile ore 11
Events

L’associazione Apeiron inaugura la stagione artistica di Villa Lysis, il via sabato 1 aprile ore 11

27 Marzo 2023
TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record   (Video)
Events

TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record (Video)

25 Marzo 2023
“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18
Events

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18

22 Marzo 2023
Succ.
Capri-Bombola di gas in fiamme. Il coraggio di una ottantaquattrenne evita una tragedia.

Crolla un parapetto nella zona di Via Tuoro, intervento dei Vigili del Fuoco e Polizia Municipale.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com