Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Capri isolata dalla terraferma. L’isola azzurra flagellata dal maltempo come gran parte dello Stivale ha perso anche i “contatti” con il continente. Le avverse condizioni del mare, infatti, hanno portato allo stop dei viaggi Capri-Napoli dopo la prima coppia di traghetti che ieri nelle prime ore del mattino salpava regolarmente. E insieme all’ordinanza di chiusura delle scuole, del cimitero e dei parchi pubblici da parte del comune di Capri, dunque, la terra cara all’imperatore Tiberio è “chiusa” anche nel senso dei collegamenti con le località dirimpettaie. Un letargo nel letargo se si pensa che già di questi periodi l’atmosfera sullo scoglio più famoso del mondo è particolarmente slow e silente, ora ancor di più con un’allerta meteo che non consente spostamenti al di fuori di quei pochi chilometri quadrati che formano l’intera isola. Non meno preoccupanti sono le previsioni per la giornata di oggi che preannunciano, insieme a possibili violenti rovesci di pioggia ancora mare agitato difficilmente navigabile e forti raffiche di vento.