Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri attivate le procedure amministrative per l’individuazione del professionista esterno in possesso di comprovata esperienza in tematiche di transizione energetica. Il comune isolano si attiva alla ricerca di una figura professionale che possa redigere uno studio di fattibilità nell’ambito del progetto Nesoi new energy solutions optimised for islands european islands facility finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020. Capri ha presentato, infatti, una proposta per l’ammissione a finanziamento, a valere sui fondi del progetto Nesoi, di uno studio di fattibilità dal titolo Ciet Capri Island Energy Transition, che è stato ammesso a finanziamento. E dopo che il sindaco di Capri Marino Lembo, ha comunicato al Consorzio Nesoi l’accettazione del contributo, e la conseguente volontà di proseguire nell’iniziativa intrapresa è ora il momento di progettare le nuove soluzioni energetiche nell’ambito della cosiddetta transizione ecologica attraverso idee e iniziative che possano rendere l’isola azzurra un’isola dotata di fonti sostenibili e rispondenti alle nuove sfide green