RASSEGNA STAMPA
Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – A Capri si celebra il centenario in onore di Jacques Fersen. A cento anni dalla morte del barone dandy che volle vivere i suoi anni sull’amata isola azzurra nella sua Villa Lysis, oggi acquisita a patrimonio comunale, giornata speciale di docufilm, libri e dibattiti. Il comune di Capri ha voluto promuovere per oggi una giornata di studi dedicata all’esule francese “Jacques d’Adelsward-Fersen. La vita e il sogno di un poeta a Capri. Centenario della scomparsa”. L’evento prevede la proiezione del trailer di un docufilm, la presentazione di libri e dibattiti e rientra nella rassegna 2023 “Tra Genio e Follia” in collaborazione con Ápeiron, l’associazione culturale risultata vincitrice del bando di assegnazione dei servizi turistici e di accoglienza di Villa Lysis. “La figura di Jacques d’Adelswärd-Fersen continua a esercitare – hanno spiegato dall’associazione Ápeiron – un notevole fascino nell’ambito della cultura europea e il suo contributo alla letteratura e all’estetica del Novecento rappresenta ancora oggi un oggetto di studio e discussione per ricercatori e appassionati di tutto il mondo. Tra gli amici stretti del poeta e dandy francese vi erano la marchesa Luisa Casati, celebre musa ispiratrice e icona di stile dell’epoca, la Principessa Ephy Lovatelli, Jean Cocteau, Gabriele D’Annunzio, F.T. Marinetti, Ada Negri, Roberto Bracco, Gilbert Clavel. Queste amicizie testimoniano l’ampio spettro di interessi culturali di Jacques d’Adelsward-Fersen e la sua capacità di entrare in contatto con figure di rilievo nell’ambito artistico e letterario del suo tempo”.