• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Caos a Capri tra desertificazione invernale e affollamento turistico nella bella stagione

di Redazione
20 Maggio 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Gaeta.it

di Laura Rossi

Capri affronta disagi causati dal turismo pendolare estivo che congestiona strade e piazze, con l’Unione Nazionale Consumatori che propone una legge speciale per regolare i flussi e tutelare l’isola.

Capri si trova di nuovo al centro di una questione delicata: l’isola, che durante l’inverno si svuota quasi completamente, vive una trasformazione radicale con l’arrivo della bella stagione. Basta qualche raggio di sole per far scatenare un flusso massiccio di turisti, molti dei quali giornalieri, che congestionano strade e spazi pubblici, mettendo a dura prova la vita degli abitanti e la gestione dell’isola. Il doppio volto di capri tra inverno vuoto e estate caotica Capri conosce un fenomeno che influisce profondamente sulla vita quotidiana e sull’organizzazione locale: nei mesi più freddi, quasi tutti gli esercizi chiudono e la popolazione residente diminuisce, lasciando un quadro simile alla desertificazione . Questa condizione, ormai abituale, cambia drasticamente con l’arrivo della primavera e dell’estate. I primi giorni di sole richiamano un numeroso gruppo di turisti , soprattutto pendolari che arrivano per poche ore, saturando vie, piazze e servizi. Disagi per chi vive e lavora sull’isola Questi arrivi massicci causano un vero e proprio ingorgo nelle stradine dell’isola, creando disagi
crescenti per chi abita e lavora a Capri . Gli spostamenti diventano complicati, mentre le infrastrutture faticano a reggere la pressione. Il traffico di persone si concentra soprattutto lungo i percorsi principali, quasi impraticabili nelle ore di punta. La condizione critica della piazzetta della funicolare Il punto nevralgico di questo sovraffollamento è la piazzetta della funicolare , luogo simbolo e crocevia per tanti visitatori. Nelle ultime settimane, la piazza è stata divisa da una lunga fila di persone che si estendeva dalla funicolare fino all’arco di via Vittorio Emanuele , proprio accanto al bar Tiberio . La coda ha creato una spaccatura fisica dello spazio, rendendo difficoltoso il movimento e alimentando un clima di insofferenza. Un problema che va oltre il semplice assembramento Questa scena anomala è apparsa particolarmente significativa per rappresentare un problema che va oltre il semplice assembramento. La fila ha trasformato la piazza in una sorta di corridoio pedonale forzato, con pochi margini di manovra per chi vive sull’isola. Diventare spettatori di questa situazione ha fatto scattare l’attenzione di diversi enti e associazioni. La richiesta dell’unione nazionale consumatori e la proposta di legge speciale In risposta alla situazione, l’ Unione Nazionale Consumatori Isola di Capri ha raccolto e documentato l’evento. La foto della lunga fila nella piazzetta della funicolare è stata condivisa sulla pagina ufficiale dell’associazione, la più antica in Italia che difende i diritti degli utenti. Da qui, è partita una richiesta specifica rivolta alle autorità competenti. L’associazione ha chiesto l’istituzione di una legge speciale per l’isola, con l’obiettivo di regolare e disciplinare i flussi turistici in entrata e uscita, con particolare attenzione al fenomeno del turismo pendolare. Questa proposta intende anche tutelare il territorio dall’eccessivo sfruttamento e preservare l’identità storica di Capri , che ha radici ultramillenarie. Il ruolo delle istituzioni locali e regionali Il documento è stato inviato in queste settimane al sindaco e agli organi regionali e statali coinvolti nelle scelte che riguardano il turismo e la mobilità sull’isola. Le misure auspicano un maggiore potere decisionale per gli enti locali, affinché possano intervenire in maniera più diretta su temi legati alla salvaguardia degli spazi e alla qualità della vita degli isolani. Capri vive tensioni crescenti tra la necessità di accogliere visitatori e la tutela della sua vita quotidiana, un nodo difficile che ora spinge verso soluzioni legislative specifiche.

Prec.

Capri, “Dal Settecento tedesco al Novecento italiano”: l’evento

Succ.

Beautiful sceglie Napoli e Capri: quattro volti storici sul set campano

Articoli Correlati

Anacapri città dell’olio inizia l’estate all’insegna della Merenda nell’Oliveta
News

Anacapri: l’estate inizia con una deliziosa merenda tra gli ulivi (Photogallery)

24 Giugno 2025
Marina Abramovic a Capri, foto di Giuseppe Rosato
News

Capri, le chiavi della città alla Abramovic

24 Giugno 2025
Traffico a Capri: divieto merci e nave notturna
News

Traffico a Capri: divieto merci e nave notturna

24 Giugno 2025
La tragedia di Canfora il mistero si infittisce
News

Capri, costumista morto le tracce dall’autopsia bis ora indagini per omicidio

24 Giugno 2025
Leggi speciali per un’isola speciale come Capri
News

Leggi speciali per un’isola speciale come Capri

23 Giugno 2025
Succ.
Beautiful sceglie Napoli e Capri: quattro volti storici sul set campano

Beautiful sceglie Napoli e Capri: quattro volti storici sul set campano

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]