Anna Maria Boniello. Capri – A Capri è polemica sui bar che si improvvisano ristoranti per le migliaia di turisti che visitano quotidianamente l’isola azzurra. Gianfranco Morgano presidente di Capri Excellence, l’associazione che racchiude i il top dell’imprenditoria turistica isolana ha denunciato alle istituzioni e segnalato alla pubblica opinione in una nota, il fenomeno dilagante della trasformazione della “piccola gastronomia” propria dei bar, regolata dalla normativa nazionale, che dovrebbero somministrare solamente cibi realizzati senza manipolazione, come panini o pizzette e simili. Secondo Capri Excellence, che segnala il problema al Sindaco, agli assessori al turismo ed al commercio, al Comando Vigili Urbani di Capri, al Presidente della Commissione Comunale per i Regolamenti ed alle associazioni di categoria Ascom e Federalberghi, destinatari della nota a firma di Gianfranco Morgano “da alcuni anni si assiste alla graduale e costante trasformazione dei bar di Capri ed in particolare quelli intorno e nella mitica piazzetta, in veri e propri ristoranti, con un’offerta di cibi sempre più articolati e vasta. Così nonostante il problema e le sue forme degenerative – continua Morgano – siano state segnalate alle Associazioni di Categoria, e nonostante gli impegni presi dalle pubbliche amministrazioni dell’isola nell’ultimo convegno del Censis, il problema peggiora a vista d’occhio.” Secondo il Presidente Morgano “le controversie interpretative della legge non possono bloccare un’azione dell’Amministrazione comunale tesa a raggiungere un’effettiva disciplina del settore. Rimandare ancora una volta senza una motivazione giustificata – continua Morgano – o delegare solo all’intervento delle autorità sovra comunali significherebbe non solo l’ulteriore degenerazione incontrollata del fenomeno, ma anche una pericolosa spirale che penalizza la stragrande maggioranza degli esercizi virtuosi, in una fase di crisi che rischia di compromettere l’intera economia turistica dell’isola basata su strutture ricettive, commerciali e di ristorazione di eccellenza e rispettose delle normative vigenti”. Per questi motivi quindi Capri Excellence ed il suo presidente si sono rivolti alle autorità destinatarie della missiva per chiedere per ogni specifica competenza di intraprendere precise e decisive azioni, assicurando fattiva collaborazione da parte dell’Associazione per contribuire al raggiungimento della regolamentazione del settore.