• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Auguri Paperino! 500 di questi… numeri!

di Redazione
3 Febbraio 2022
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Capri Comics

di Marco Milano

Numero da collezione quello della Panini Comics appena uscito in edicola (e nelle fumetterie). “Paperino” arriva al numero 500, infatti, e insieme ad una versione annunciata come “extralarge” c’è anche la possibilità per i collezionisti seriali di accaparrarsi l’edizione alternativa (a prezzo superiore) con copertina “variant metal” esclusiva arricchita da effetti speciali che presenta un’illustrazione inedita di Andrea Freccero (acquistabile solo in fumetteria e su Panini.it).

“Paperino” arriva a 500 e, come fatto notare anche dalla Panini Comics, è un traguardo che non tantissime testate a fumetti dell’editoria italiana hanno raggiunto. La “vita” del mensile “Paperino” ha inizio quarantadue anni fa con l’allora editore dei fumetti Disney in Italia, la “Mondadori” che inaugurò in edicola “Super Almanacco di Paperino”, una collana che, poi, al numero 67, agli inizi del 1986 diventa “Paperino Mese” e anni dopo, con il numero 171 ed editore “Disney Italia”, si presenta da allora con l’attuale dicitura “Paperino”.

Il numero celebrativo, con copertina che vuole essere un tributo al numero 500 di “Topolino” e quindi l’augurio di una altrettanto lunga “carriera”, si presenta all’interno con la storia inedita Paperino e l’inverno tropicaleggiante con testo di Danilo Deninotti e disegni di Umberto Fizialetti che “dipinge” una Paperopoli imbiancata dalla neve che costringe la città dei paperi ad una sorta di “lockdown” che verrà infranto dalle esigenze dettate da Zio Paperone che porteranno ad una nuova avventura.

Inoltre, sei storie uscite tra il 1986 e il 2014: Il nome segreto di Paperino, (Paperino n. 67 del gennaio 1986 – Testo di Bruno Concina – Disegni di Joan Espinach e Miquel Pujol), Paperino solo contro tutti (Topolino n. 1378 del 25 aprile 1982 – Testo di Bruno Concina – Disegni di Giorgio Cavezzano), Paperino Fantastico (Paperino n. 129 del marzo 1991 – Testo di Fabio Michelini – Disegni di Alessandro Perina), A.A.A. Paperino lavoro offresi (Paperino n. 186 del dicembre 1995 – Testo di Sergio Tulipano – Disegni di Lucio Leoni), Paperino e la cefalea aurea di Tortona (Paperino n. 236 del febbraio 2000 – Testo di Massimo Marconi – Disegni di Anna Mirabelli), La filosofia di Paperino (Topolino n. 3054 del 10 giugno 2014 – Testo di Giulio Giorello e Tito Faraci – Disegni di Silvia Ziche).

E poi, a rendere unico e irripetibile il mensile, una speciale rubrica, “Dicono di Paperino…La parola agli artisti!”, uno spazio dove la parola passa a sceneggiatori e disegnatori, gli artisti che hanno fatto la storia del papero che in trentadue pagine extra raccontano in un inserto redazionale unico il loro Paolino Paperino. 

Ad aprire invece l’albo, “l’editoriale” del direttore Alex Bertani, dedicato, of course, al protagonista per antonomasia della testata che ha tra l’altro riproposto nel suo “corsivo di apertura” alcuni passaggi di quanto aveva scritto qualche anno fa in occasione del compleanno di Paperino.

“Paperino siamo un po’ tutti noi – scrive e sottoscrive il direttore editoriale e direttore Mercato Italia Panini Comics Alex Bertani, e noi ci associamo in pieno – con le nostre fragilità e le difficoltà talvolta di integrarci col mondo attorno a noi ma sempre con la positività di chi non si abbatte, di chi continua a guardare tenacemente la vita e il futuro con ottimismo e rinnovato entusiasmo, a dispetto di tutto. Siamo noi che non ci arrendiamo. Impossibile non amarlo, impossibile non identificarsi in lui almeno un poco.”       

Paperino 500

Autori: AA.VV.

Editore: Panini Comics

Data di uscita: 30 gen 2022

Pagine: 224

Prec.

Capri, spuntano i negozi contrari al green pass: «No alle discriminazioni»

Succ.

Autotrasporto pubblico, oggi c’è lo sciopero

Articoli Correlati

Nozze da favola per Rocco Basilico e Sonia Ben Ammar
Cultura

Nozze da favola per Rocco Basilico e Sonia Ben Ammar

14 Luglio 2025
Plan X Capri: Installazione a Piazzetta Tragara con Alicja Kwade Geologie dell’Impossibile
Comunicati Stampa

Plan X Capri: Installazione a Piazzetta Tragara con Alicja Kwade Geologie dell’Impossibile

11 Luglio 2025
A Capri Rose Villain, Serena Brancale e la vincitrice del Premio Pulitzer
Cultura

A Capri Rose Villain, Serena Brancale e la vincitrice del Premio Pulitzer

5 Luglio 2025
Da Nerano a Capri “Buon Compleanno Norman”
Cultura

La Capri di Douglas libertina e gaudente

5 Luglio 2025
Diretta con Antonio Monda, aspettando “Le Conversazioni” a Capri
Cultura

A Capri «Le conversazioni» con Aster e Bennett

4 Luglio 2025
Succ.
Riapertura scuole superiori, potenziate corse bus Marina Grande/Anacapri e Capri/Anacapri

Autotrasporto pubblico, oggi c'è lo sciopero

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]